ALLA SCOPERTA DELLA VIAREGGIO ANTIFASCISTA E RESISTENTE CON LE LIBERE MEMORIE URBANE

253145 378204008914370 151984303 nVIAREGGIO. Sabato 15 settembre, alle  17, in piazza Sant’Antonio, prenderà avvio la  seconda edizione di LIBERE MEMORIE URBANE, camminata alla scoperta della Viareggio antifascista e Resistente, organizzata da ANPI Viareggio, ARCI VERSILIA, CROCE VERDE di Viareggio.

L’interesse per questa occasione di conoscere la storia della città, la sua vita e la sua voglia di resistere durante il fascismo e la guerra è cresciuto nel tempo e molte sono le persone che stanno collaborando per realizzare questo secondo appuntamento.

Le nuove tappe, scelte con la consulenza scientifica dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea di Lucca, Deputazione della Versilia,  sono legate alle storie di vita, spesso tragiche, di uomini e donne che con la loro scelte ideali hanno riportato la Libertà nel nostro Paese. Il bel logo di LIBERE MEMORIE URBANE, creato per l’ANPI da Stefano Giomi, tornerà dunque per le strade di Viareggio a raccontare il coraggio e la voglia di Giustizia e di Pace dei suoi cittadini e delle sue cittadine.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile