“BUON COMPLEANNO FENICE”. ALLE SCUDERIE GRANDUCALI LA FESTA PER L’ASSOCIAZIONE

festaSERAVEZZA. Buon compleanno Fenice è il titolo della manifestazione che l’Associazione realizzerà domenica 16 settembre con inizio alle ore 17 nel Teatro Scuderie Granducali di Seravezza.

L’evento ha come sottotitolo “ festeggiamolo con gli amici “ed infatti sono tanti gli amici che hanno dato la loro adesione all’invito per festeggiare il traguardo del nono anno  di attività del gruppo.

Un pomeriggio fantastico, oltre due ore di spettacolo con canzoni, brani lirici, danza del ventre , danza moderna, teatro, etc. con personaggi come Nicola De Vitis, Gisella Soravia, Giovanni Cervelli, Enzo Marletti, Gabriella Ghilarducci, Fabrizio Primucci, Barbara Ravezzi, Maya, Franco Cecchini, Angelo Polacci, Caterina Ferri con la presentazione impeccabile di Fabrizio Zito.

Sembra ieri quando nell’ex segheria di marmo della famiglia Raffo, sul viale Apua a Pietrasanta, iniziò questa avventura, un’avventura che è frutto di impegno fisico ed economico di poche ma determinate persone che ha generato una miriade di manifestazioni di ogni genere seguite da soci entusiasti per aver trovato un luogo magico dove attraverso la cultura si potevano vivere sensazioni impensabili e socializzare con artisti, cantanti, etc non virtualmente ma fisicamente.

Alla morte del proprietario Giovanni Raffo, il trasferimento in un’altra struttura poco distante, struttura abbandonata da oltre sette anni che l’Associazione in soli 2 mesi di lavoro riuscì a far rinascere a nuova vita per riprendere il sogno di creare e realizzare eventi socioculturali e dare vita ad uno spazio con forte valenza aggregativa.

Confermando la leggenda che LA FENICE risorge sempre, dopo l’abbandono della seconda sede, l’Associazione ha preso letteralmente il volo riuscendo a realizzare  le sue manifestazioni in ogni ambiente ritenuto idoneo ad ospitarla, spaziando su tutto il territorio della Versilia ed oltre, riuscendo a confezionare ad oggi oltre 240 eventi .

Amici, cantanti, attori, ballerini, etc che nel tempo si sono esibiti sui palcoscenici che La Fenice ha per loro creato, saranno presenti per sottolineare con le loro performance, il loro affetto al gruppo che ha generato e portato avanti questo modo di concepire i rapporti umani con tanta positività.

 

Ti protrebbe interessare

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Alex Wyse a Forte dei Marmi

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante