LAMPADE A BASSO CONSUMO: CI VUOLE PIÙ SICUREZZA

LAMPADESERAVEZZA. Un nuovo contenitore di smaltimento rifiuti per le lampade a basso consumo; questa è la proposta dell’Ing. Massimo Campioni del gruppo “Rifiuti zero” del Comune di Seravezza.

Come descrive l’Ingegnere, con le lampade a basso consumo energetico se, da una parte si risparmia un grande quantitativo di energia, da un’altra si può incorrere in diversi problemi, tra cui l’esposizione a campi elettromagnetici, al mercurio e alle radiazioni ultraviolette.

Il problema sarà accentuato nei soggetti che soffrono di problemi dermatologici, i quali sono più sensibili ai raggi UV. Nel caso in cui la lampada si rompa, poi, saremo esposti al mercurio; sostanza altamente tossica e pericolosa. In questo caso, consiglia l’Ingegnere, sarebbe opportuno raccogliere le rimanenze con un paio di guanti ed areare il locale.

Per questo, suggerisce Campioni, sono necessari contenitori di smaltimento rifiuti differenti da quelli che utilizziamo quotidianamente, dato che, se qualche lampada si rompesse, questo sarebbe dannoso sia per noi, che per l’ambiente circostante.

 

Ti protrebbe interessare

Al via MemoFest, il Festival della Memoria

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA