
CAMAIORE. “Come sempre il tempo è galantuomo. Il sindaco Del Dotto e la sua maggioranza hanno approvato il bilancio di previsione 2012 e solo adesso, a metà settembre, sappiamo con esattezza l’entità dei trasferimenti da parte dello Stato“.
Lo scrive il consigliere Pdl David Marcucci. “Inoltre – aggiunge – è stato ulteriormente affermato da comunicazione Anci che non è possibile applicare l’aliquota dell’Irpef comunale a scaglioni di reddito, ma eventualmente in modo progressivo sul reddito complessivo, facendo comunque riferimento alle fasce di reddito previste dall’Irpef della dichiarazione annuale dei redditi”.
“Questi due fatti – spiega David Marcucci – confermano l’approssimazione con la quale è stato redatto il bilancio da parte di Del Dotto e la giustezza della scelta da parte nostra di non averlo approvato prima della scadenza elettorale , per l’ovvia mancanza di elementi contabili certi. La trasmissione mediatica di queste notizie da parte dell’amministrazione comunale è fuorviante nella forma e nella sostanza perché attribuisce ad essa meriti di scelte che non fa autonomamente bensì costretta dalle leggi”.
“Quanto alle risorse che arriveranno dall’amministrazione dello Stato – dice ancora il consigliere Pdl – non potranno essere utilizzate per accorciare i pagamenti alle imprese che hanno eseguito lavori perché si pregiudicherebbe il rispetto del patto di stabilità. Pura demagogia nel diffondere notizie tipico della sinistra. Comunque confermiamo la nostra contrarietà a questo bilancio, già espressa in Consiglio Comunale, specialmente sulla parte che riguarda l’applicazione dell’Imu (sulla quale è intervenuto oggi anche il coordinatore Fli Fabrizio Pellegrini, ndr) e dell’inasprimento fiscale falsamente attribuito a copertura di fantomatici ‘Buchi ereditati dall’amministrazione di centro destra’. Come sempre saremo vigili nell’interesse della cittadinanza costringendo l’amministrazione comunale a verifiche tempestive e puntuali sulle proprie scelte”.