PRONTO IL CAMPO SPORTIVO DELLA GSD PIANO DEL QUERCIONE

campo stiava MASSAROSA. Sono stati ultimati i diversi interventi di messa a norma, completamento e manutenzione del campo sportivo di Piano del Quercione e questa mattina, sabato 22 settembre 2012, l’amministrazione comunale ha consegnato la struttura alla Società sportiva calcistica della frazione.

“Un anno fa l’amministrazione comunale- afferma l’Assessore ai lavori pubblici, Stefano Natali- si era ufficialmente impegnata a realizzare per l’inizio della stagione calcistica 2012 una serie di interventi alla struttura del Campo Sportivo di Piano del Quercione quali la sistemazione e messa a norma della rete esterna, la messa a norma delle panchine a garanzia della piena sicurezza dei giocatori, il miglioramento della strada di accesso al campo sportivo e l’acquisto di nuovi arredi per gli spogliatoi, insieme ad altri piccoli interventi di manutenzione complessiva della struttura.”

Erano presenti per l’amministrazione comunale l’Assessore allo Sport Mariano Donati e l’Assessore ai Lavori Pubblici, Stefano Natali, il primo Presidente della società GSD Piano del Quercione, Armando Verdigi e l’attuale Presidente, Ricci Vittorio. Era assente il Sindaco Franco Mungai, che si trovava a Corchiano (VT) per ricevere l’ambito riconoscimento del primo premio per il Comune di Massarosa che è stato proclamato vincitore assoluto del premio nazionale “Comuni a 5 stelle”.

“Come Presidente del GSD Piano del Quercione – dichiara Ricci Vittorio – e a nome di tutti i soci che con me portano avanti con impegno e sacrificio questo progetto- ringrazio questa amministrazione che con impegno e sagacia, superando vari problemi di natura economica, è riuscita nell’impresa di dare un impianto a norma. Siamo soddisfatti dei lavori eseguiti.”

“Questi interventi- afferma l’Assessore Mariano Donati – si inseriscono appieno fra gli obiettivi dell’Assessorato allo Sport che lavora costantemente a fianco di tutte le realtà sportive del nostro territorio per valorizzare tutte le discipline sportive e far crescere una sana cultura dello sport, in particolare quelle del mondo giovanile”.

(nella foto il campo di Stiava)

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE