NEL SEGNO DI DANTE SI RIUNISCE LA VERSILIA STORICA

dantePIETRASANTA. Le letture dantesche sono iniziate nel Trecento con Boccaccio e, poco dopo, con Benvenuto da Imola; da allora non si sono mai interrotte. La Divina Commedia ha avuto sempre una grande popolarità dimostrando un fascino inesauribile. Il Circolo Culturale Fratelli Rosselli promuove “I giovedì di Dante” avvalendosi della collaborazione dell’istituto Don Lazzeri-Stagi, del Piccolo Teatro della Versilia, con il contributo della Banca Versilia, Lunigiana e Garfagnana ed il patrocinio dei quattro comuni della Versilia storica.

Lunedì 1 ottobre, alle ore 12, si terrà, nella sala giunta del palazzo municipale di Pietrasanta verrà presentata l’iniziativa. Interverranno i curatori dell’iniziativa, ovvero gli insegnanti Berto Corbellini Andreotti, Pietro Conti e Rita Camaiora, una rappresentanza dei Comuni di Pietrasanta, Forte dei Marmi, Seravezza e Stazzema.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Il “diario di viaggio” di Cristiana Mugerli