CAPITANERIA DI PORTO, CHIUSA L’OPERAZIONE “ALL CLEAR”: SEQUESTRATI 70 KG DI PESCE

Una fase dei controlliVIAREGGIO. La Guardia Costiera di Viareggio ha portato a termine l’operazione “All Clear 2”: sono stati controllati sette pescherecci e per una è stata accertata una infrazione per un importo di 308 euro.

Il comandante aveva imbarcato un marinaio senza la prevista annotazione sui documenti di bordo. Sono state inoltre eseguite 48 ispezioni tra grande distribuzione, mercato ittico. Pescherie, ambulanti, pescatori sportivi e ristoranti. Nove i verbali amministrativi per un valore di 13.500 euro, sono stati sequestrati circa 70 chili di prodotti ittici di varie specie.

Gli illeciti contestati riguardano prodotti mancanti della carta di identità che ne certifica la provenienza. Sono stati riscontrati in alcuni ristoranti di Forte dei Marmi e Camaiore e in un albergo di Viareggio. Quattro le denuncie all’Autorità giudiziaria, nello specifico in due ristoranti lucchesi, i cui titolari sono stati segnalati per frode di commercio, finiva sul piatto pesce congelato che veniva spacciato per fresco.

Altre due denunce sono scattate per violazioni in materia di sicurezza della navigazione, sono state rinvenute anche all’interno del porto di Viareggio delle reti che oltre a danneggiare l’ambiente costituiscono un pericolo per la navigazione, le reti lasciate senza alcuna segnalazione possono impigliarsi nelle eliche delle imbarcazioni provocando l’assoluta ingovernabilità.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa