DEGRADO E SPORCIZIA A LIDO. “CASSONETTI INSUFFICIENTI”

DSC 7149 CAMAIORE. Cassonetti insufficienti, in alcune zone, mal utilizzati, nella maggior parte dei casi e, per il “verde” del tutto, mancanti.

La denuncia è di Luisella Audero, cittadina di Lido e segretaria del locale Partito Liberale.  “Mentre nella maggior parte dei comuni della Provincia si promuove il compost “familiare” e si attrezzano le aree ecologiche o comunque i punti di raccolta con i cassoni marroni dedicati all’umido – denuncia Audero – a Lido di Camaiore non c’è nessuna politica per la risulta da giardinaggio e sfalci vari. Ora poi che siamo in autunno e le foglie cadono ce ne sarebbe veramente un gran bisogno”.

“Aghi di pino e foglie infatti – spiega l’esponente Pli – vanno anche ad occludere i “famigerati” tombini” nei quali grazie a questo compost naturale cresce anche l’erba come risulta dalla fotografia scattata in via Alfieri a Lido. Poi incaso di forti piogge… le case si allagano!”

“Il Partito Liberale di Camaiore richiede al sindaco Del Dotto di arrivare quanto prima a una riscrittura del contratto con Sea o addirittura a uscirne per trovare soluzioni per la raccolta differenziata che la incentivino visto che ad oggi, farla o non farla, non cambia niente sulla tassa da pagare. E questo, caro sindaco, non è giusto. Perché un cittadino che differenzia se da una parte fa il suo dovere, dall’altro va anche premiato con una riduzione sulla TIA: finora abbiamo pagato la raccolta o lo smaltimento a prezzi esorbitanti grazie ai nostri amministratori e a Veolia: ora, con la crisi che c’è, è giusto che il comune venga incontro ai cittadini più virtuosi”.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA