CAMAIORE, LA MINORANZA SUL BILANCIO: “DEL DOTTO SI PRENDA LE RESPONSABILITÀ DELLE SUE SCELTE”

(foto Pomella)
(foto Pomella)

CAMAIORE. “Approvato, come da copione, dalla sola maggioranza l’assestamento di bilancio 2012 con le solite dichiarazioni demagogiche, altisonanti e colpevolizzanti della passata amministrazione”.

Questo il commento dell’intera minoranza a Camaiore sulle variazioni di bilancio appena approvate: il Pdl (con Matteucci, Marcucci, Bonuccelli, Micheli e Andreini), la Lista civica per Matteucci (Daddio), il gruppo misto (Bonuccelli) e l’Udc (Pardini)

“Si sbandierano precedenti richiami della Corte dei Conti – scrivono i consiglieri di minoranza –  che altro non erano che rilievi che si stava operando vicino al limite consentito, limite mai superato, dimostrato e confermato dal fatto che la Cassa Depositi e Prestiti, per capirci l’ente che eroga i mutui, ha sempre concesso al Comune di Camaiore tutto quanto richiesto, attestando di fatto la correttezza del suo operato e la capacità di far fronte agli impegni assunti”.

“Impegni che i cittadini – aggiungono –  hanno ben visto trasposti sul territorio per  parcheggi, pubblica illuminazione, manutenzioni straordinarie delle strade, opere pubbliche in generale come rotatorie, ponti, restyling di interi quartieri. È vero, abbiamo utilizzato parte degli Oneri di Urbanizzazione per la spesa corrente, ma sempre dentro quanto previsto e consentito dalle norme vigenti e che ci ha consentito di mantenere una tassazione comunale ( Ici prima casa e addizionale IRPEF ) ai valori minimi previsti dalla legge oltre che triplicare le risorse del sociale e tanto altro ancora . Il tutto frutto di scelte politiche ben

(foto Pomella)
(foto Pomella)

precise e ponderate che hanno contraddistinto la passata amministrazione di centrodestra” .

“Finiamola , poi  – aggiunge l’opposizione  – con la favola dell’eccesso di indebitamento che l’attuale amministrazione avrebbe trovato: nel 2002 l’Amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Cristiano Ceragioli lasciò in eredità decine di miliardi delle vecchie lire di mutui da pagare senza lasciare sul territorio granchè in quanto a opere pubbliche e che, rapportati ad oggi,

equivalgono a quanto abbiamo lasciato noi, ma con una lista di interventi sul territorio degna di un Ministero! Invitiamo, quindi, il sindaco Del Dotto e la sua coalizione ad assumersi la responsabilità politica delle proprie decisioni senza addossarla a false cause dovute ad altri”.

Ti protrebbe interessare

Due divani per Pediatria dal Roma Club Versilia

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro