PD PIETRASANTA: “L’ADOZIONE DEL REGOLAMENTO URBANISTICO È UN PASSO IMPORTANTE PER LA CITTÁ”

Schermata 03 2456002 alle 13.42.05 PIETRASANTA. “Oggi si celebra un passaggio importante per l’amministrazione Lombardi: la commissione urbanistica è stata celebrata in teatro, di fronte a tantissimi cittadini, e prepara l’adozione del nuovo Regolamento Urbanistico da parte del Consiglio Comunale”.

Lo scrive il segretario Pd di Pietrasanta, Giuseppe Dello Sbarba.

“Si arriva alla fine di un percorso lungo – scrive Dello Sbarba – di dibattito in città, di confronti, elaborazioni: siamo riusciti a mettere su carta il nostro progetto di città, la nostra idea di sviluppo del nostro territorio che è il frutto di una elaborazione politica seria ed approfondita di molti anni”.
 “Credo che la giornata di oggi rappresenti allo stesso tempo una vittoria e una sfida. È una vittoria perché siamo riusciti a mettere in campo i nostri principi guida: qualità della vita, valorizzazione del paesaggio, il recupero edilizio, la valorizzazione dei centri urbani periferici, le nuove edificazioni a completamento del tessuto urbano. Tutto questo in un occorso di confronto con i cittadini e le categorie della città.
È una sfida perché le idee e i progetti che sono delineati danno con ambizione molte risposte alle esigenze dei cittadini e della comunità: le nuove viabilità, i nuovi criteri per l’edilizia convenzionata, il ridisegnare lo spazio della città. Dobbiamo dimostrare nel prossimo futuro di riuscire a realizzare e sostenere questi progetti e concretizzare questi valori, e dare alle future amministrazioni gli strumenti per farlo.
Credo che la pietra posta stamani dalla nostra amministrazione e dell’assessore Forassiepi sia importante ed è su questa che spremo costruire il futuro dello sviluppo del nostro territorio”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Noir sotto le stelle: a Giallo d’Amare Leonardo Gori e Vanni Santoni 

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco