SUCCESSO PER IL CONCORSO FESTIVALMARE. I RINGRAZIAMENTI DI DERNA POLACCI

festivalmare
Foto www.nonsolotigullio.com

VIAREGGIO. Archiviata con successo l’edizione 2012 del Concorso Canoro Festivalmare, che ha festeggiato la sua venticinquesima edizione, il Circolo Culturale Festivalmare sta già pensando alla prossima,ed anche se c’è un anno di tempo, le idee, i progetti e l’entusiasmo non mancano, con la speranza di riuscire a bissare il consenso ottenuto quest’anno da questa manifestazione che, grazie alla sua serietà, è riuscita a ritagliarsi un posto di tutto rispetto nell’ambito delle manifestazioni canore.

Per questo l’organizzatrice Derna Polacci, desidera ringraziare tutte le persone che hanno collaborato alla realizzazione dell’evento, in particolare Gianna Bigazzi, moglie dell’indimenticabile Maestro Giancarlo Bigazzi.

Senza dimenticare  Loris Marchi, Stefano Cunsolo, La Direzione e il personale del Centro Congressi Principe di Piemonte, La Ditta Lit di Betti e tutti gli ospiti che hanno animato ed impreziosito le tre serate della  kermesse canora: la simpatica conduttrice Vittoria Polacci, la splendida madrina Alessandra, la scuola di danza Dance and Fitness di Viareggio, il professor Franco Fussi, foniatra di prestigio, collaboratore delle migliori accademie di canto, Romina Malagoli,Beatrice Corfini, la poetessa Patrizia Tofani che ha letto una sua composizione, Leonardo Giusti, il giovane cabarettista  Stefano Martinelli, la vincitrice della passata edizione  Paola Bivona,il coro dei piccolini dell’associazione  “Dalla Culla In Poi…”, i giovani Sirio, Anastasia Vaira,Matteo Vitali, Alessandro Alino Vignali,Giorgio Primicerio,Elena Allegri,Teresa Rotondo,Marco Fanti, per non parlare degli straordinari Franco Fasano, Paolo Vallesi e Benedetta Giovagnini, e dei tre nuovi artisti Francesca Orlandi, Marcello Pallanca e il gruppo dei Plug, proposti dall’etichetta discografica Top Record’s di Milano.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici