GRANAIOLA (PD): “A VIAREGGIO LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO, SERVE UN’INVERSIONE DI TENDENZA”

granaiola carnevaleVIAREGGIO. “Una rapina in una tabaccheria, una sanguinosa lite in pieno centro a Viareggio: dopo un periodo in cui in Versilia si è stati costretti a registrare un incremento esponenziale di aggressioni e furti nelle abitazioni, così inizia anche il 2013. Garantire la sicurezza dei cittadini si riconferma una priorità assoluta che da tempo ho sottoposto all’attenzione delle autorità.” Lo afferma Manuela Granaiola, senatrice uscente del Partito Democratico.

“Una priorità che purtroppo, almeno in passato, è stata assolutamente sottovalutata. Ora la situazione rischia di andare fuori controllo e diventare comprensibilmente insopportabile per i cittadini: a seguito di questi ennesimi eventi ho parlato con la dirigente del commissariato, il questore e con il viceprefetto chiedendo anche un incontro urgente con il prefetto.

“Il questore mi ha assicurato che le poche nuove forze che saranno inviate in Provincia saranno totalmente impiegate in Versilia. Si tratta di una buona notizia anche se, di per se, ancora insufficiente a garantire l’avvio di un’inversione di tendenza.

“Credo che sia urgente convocare il tavolo per la sicurezza il più presto possibile per avviare un percorso che prenda seriamente in considerazione la situazione odierna della sicurezza in Versilia. Occorre urgentemente superare tutti i ritardi del passato.

“Intanto, a fronte delle attuali difficoltà, la prima cosa da fare è sicuramente quella di ripensare un intervento che unifichi, coordini ed integri tutte le forze e risorse disponibili per garantire il loro migliore impiego possibile.”

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno