“MOBILITÀ GRATUITA”: PUBBLICO E PRIVATO INSIEME PER AIUTARE I MENO FORTUNATI

pietrasanta1PIETRASANTA. Questa mattina nella sala del Consiglio Comunale è stato presentato il progetto “Mobilità Gratuita”, che mette in sinergia pubblico e privato a favore delle persone meno fortunate. “Mobilità Gratuita” tra circa sei mesi metterà a disposizione dell’Auser un mezzo Fiat in comodato gratuito, che utilizzerà per il trasporto di cittadini diversamente abili, anziani e persone con ridotta capacità motoria.

L’assessore al sociale, Pietro Lazzerini, è soddisfatto per “essere arrivati quasi alla fine di un percorso iniziato diciotto mesi fa. Un percorso che dimostra ulteriormente quanto sia possibile, nonostante il periodo delicato e con pochi mezzi, ‘buttare il cuore oltre l’ostacolo’. La passione di chi fa volontariato supera ogni problematica”.

Non nasconde la sua soddisfazione nemmeno Manuela Bini, presidente Auser: “Ringrazio Pietro Lazzerini per la sua sensibilità che ci ha permesso di raggiungere questo risultato. Attualmente infatti abbiamo un pulmino che cade a pezzi e si rompe in continuazione. I fondi scarseggiano e non sappiamo per quanto ancora saremo in grado di pagare le numerose riparazioni, con il rischio quindi di non poter più fornire i nostri servizi di trasporto e accompagnamento. Sono fiduciosa nell’aiuto che ci arriverà da molti pietrasantini”.

Ada Donati della Europa Servizi è entrata nel merito del progetto: “Il finanziamento di Mobilità Gratuita e la conseguente attivazione del servizio avverrà grazie al contributo degli imprenditori del Comune di Pietrasanta, disponibili ad affittare spazi sulla carrozzeria del
veicolo in cui inserire la denominazione della propria attività”. Una promozione del marchio aziendale legata ad un’azione di solidarietà che tutti i giorni sarà visibile da migliaia di persone sul tutto il territorio comunale. “Europa Servizi – prosegue Ada Donati – ha contattato tramite una lettera tutte le aziende di Pietrasanta, e provvederà a ricontattarle telefonicamente”. Il comodato gratuito durerà quattro anni e con esso saranno fornite gratuitamente assicurazione e eventuali riparazioni, ed in più un buono benzina.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”