BALNEARI, MORGANTI (ELD): “LE NOSTRE AZIENDE NON VALGONO MENO DI QUELLE TEDESCHE”

forte dei marmi spiaggiaBRUXELLES. “Oggi si è permesso ad alcune imprese del settore dell’acqua, specialmente tedesche, di continuare ad operare nel mercato europeo, attraverso la concessione di una proroga. La mia speranza è che la stessa attenzione vada alle 30mila aziende balneari italiane che contribuiscono, in larga parte, allo sviluppo economico del nostro paese.” È questo il commento dell’europarlamentare toscano del gruppo Eld, Claudio Morganti, sul voto espresso oggi in Commissione Mercato interno dell’Europarlamento in merito alla Direttiva Concessioni.

“Io stesso ho votato a favore della proroga, in quanto è giusto permettere alle aziende di fare il proprio lavoro, ma anche perché mi auguro che questo serva a richiamare l’attenzione sui balneari italiani che, sul fronte concessioni, sono svantaggiati rispetto a quelli di altri Paesi.

“Dopo il “favore” accordato alla Germania spero si possa aprire, al più presto, un tavolo con il commissario Barnier e gli altri colleghi italiani interessati a difendere la categoria dei balneari, come promesso dal relatore della suddetto testo Philippe Juvin.”

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.