L’ATTACCO DI MUNGAI: “LARINI CERCA DI COSTRUIRSI UNA VERGINITA’ POLITICA”

(foto Marco Pomella)
(foto Marco Pomella)

MASSAROSA. “Nel ribadire che  continuerò a rendere conto del mio operato e di quello della mia amministrazione ai  cittadini e al consiglio comunale, non posso però  prestarmi al tentativo di Fabrizio Larini di rifarsi una verginità  politica e men che meno morale”. Lo scrive il sindaco di Massarosa, Franco Mungai, in replica alle parole del suo predecessore, Fabrizio Larini.

“Un Ssndaco che tutti i massarosesi – scrive  Mungai – ricordano ormai come  quello della violazione del Patto di Stabilità per tre anni, dei bonus  non dovuti pagati ai dirigenti,degli interventi immobiliari, del licenziamento di 13 persone…

“Dopo i disastri che hanno portato l’amministrazione comunale sull’orlo del baratro finanziario e dopo aver trascorso mesi di silenzio nel tentativo – penoso quanto inutile – di far dimenticare all’opinione pubblica i danni materiali e d’immagine procurati alla nostra comunità, adesso – forse anche perché sente avvicinarsi tempi meno felici di quelli vissuti finora con i “benefit” politici e, soprattutto, con gli emolumenti ottenuti ad esempio come presidente della Salt,  Larini cerca di rilanciarsi imbastendo polemiche assurde e strumentali”.

Mungai insiste. “Parla a vanvera, Larini, in perfetta linea con lo stile di colui o colei che lo ispira sperando di trovare con le bugie un po’ di consensi. Ma, come certi personaggi presenti all’interno dell’Ente, ultimamente definiti di altissima professionalità e non valorizzati, che sono proprio quelli che hanno portato alla sconfitta del suo schieramento, non ce la farà a incantare ancora i cittadini e dovrà rassegnarsi, definitivamente, a cedere il passo ad una classe politica  più seria e

(foto Pomella)
(foto Pomella)

credibile”.

“A Larini dà fastidio – asserisce Mungai – che  questa amministrazione goda della fiducia dei cittadini, delle istituzioni e degli interlocutori a vari livelli  e  che riceva riconoscimenti in ambito nazionale. E ciò nonostante la difficile crisi economica di questi ultimi tre anni e il doloroso lascito della gestione precedente”.

“Si metta l’animo in pace, Larini: non  si diventa leader solo perché si può contare sul denaro, su amici compiacenti o su situazioni congiunturali politiche favorevoli. Il carisma e la credibilità di un  Sindaco nascono dall’impegno quotidiano, dalla capacità di confrontarsi con umiltà tutti i giorni e di mettersi in gioco per dare risposte adeguate alle istanze della gente. Non si fa  certamente  gettando fango mediaticamente su coloro che sono stati eletti democraticamente e che sono chiamati a rappresentare anche lui. E se Larini non giudica i suoi consiglieri comunali di riferimento all’altezza di svolgere un’azione politica e amministrativa adeguata, peggio per lui: è ad essi e solo ad essi che come sindaco di Massarosa in carica risponderò fino alla fine del mio mandato”.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Centri estivi, Bergamini (FI): “Troppi costi per le famiglie durante l’estate, la Regione intervenga con contributi e convenzioni”

David Marcucci corre alle regionali, è nella civica a sostegno di Tomasi presidente