YARE 2013: CHIUDE LA PRIMA EDIZIONE CON SEATEC

captain dock 2CARRARA. Terminata ieri, in concomitanza con la chiusura del Seatec, Salone internazionale delle tecnologie, della subfornitura e del design per imbarcazioni e navi da diporto, il primo evento 2013 di YARE, Yachting After Sales & Refit Exhibition apprezzato e conosciuto appuntamento nautico internazionale dedicato a tutti i servizi che seguono l’acquisto di uno scafo. La nuova versione di YARE, agile e snella – e concentrata in massima parte nel potenziamento tra le relazioni di business con i reali decision maker dell’area refitting – ha già ottenuto dei primi risultati riuscendo, in questa prima tre giorni, a coinvolgere e far incontrare direttamente un pubblico altamente qualificato e professionale con elevata capacità di decisione e di acquisto, come gli operatori dell’area tecnica e decisionale del refitting e in particolare i comandanti di grandi unità, i rappresentanti e consulenti di armatori con broker, società di gestione dei grandi yacht, i surveyor, i tecnici dei registri internazionali con le imprese d’eccellenza del territorio: cantieri, aziende della filiera della subfornitura e le imprese produttrici di componentistica e accessori.

Nata nel 2011, come momento promozionale del lavoro e delle potenzialità dell’immensa filiera che caratterizza l’area vasta toscana (da Carrara a Livorno con il polo di riferimento di Viareggio), YARE – sotto la guida del consorzio NAVIGO, centro servizi per l’innovazione e lo sviluppo della nautica toscana, con sede a Viareggio in via Coppino 116 e di PENTA, Polo per l’eccellenza nautica toscana rivolto all’innovazione e alle tecnologie del mare – si è trasformata per offrire, ad imprese ed operatori del settore, un nuovo modello di “salone” caratterizzato dalla vivacità e dalla funzionalità e andare incontro alle esigenze del momento, mettere in rete energia e positività e per diversificare e distinguere la propria offerta rispetto ai competitor.

Ti protrebbe interessare

Alex Wyse a Forte dei Marmi

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

Photo by Michał Parzuchowski on Unsplash

Azzardopatie: a Viareggio la performance “Noi, il chiaro e l’oscuro”