CON LA PARTENZA PER IL DESERTO DELL’ATACAMA PROSEGUE L’IMPRESA DI MAURO TALINI

talini desertoMASSAROSA. Prosegue la straordinaria impresa di Mauro Talini, il ciclista  diabetico insulino dipendente  che percorrerà in solitaria 25.000 km dall’Argentina fino a Prudhoe Bay in Alaska.

Dopo aver lasciato Santiago del Cile dove  ha incontrato il Console Nicoletta Glubich e l’ambasciatore dell’Italia, Mauro è partito alla volta del deserto dell’Atacama.

Ieri ha dato notizie del suo 41º giorno.

“I cartelli stradali indicano che ufficialmente il ciak del “Desierto” ha avuto inizio… – ha scritto Mauro.

E’ recintato anche quello…Filo spinato e pali per il niente… Tappa breve, dormire un paio d’ore in più e prendersela con più calma è’ oro… Una buona notizia dall’Ambasciata Italiana, sono riusciti a sdoganare il pacco e me lo hanno assicurato ad Antofogasta giovedì. Ottimo!

Domani se avrò rassicurazioni dai camioneros sulle posade andrò oltre Chanaral, altrimenti affronterò i 190 km di desierto nel giorno seguente fino ad Aqua Verde con posada certa.

Il Papa.. l’Italia sotto il freddo… Non è che con la tecnologia che c’è adesso magari mi potete mandare tramite wifi un po’ di freddo…? Preghiamo e confidiamo in Dio.

E come dicono qua, “esperos che le vada bien” e io aggiungo a tutti voi!

Hasta luego”.

Mauro è partito il primo gennaio 2013 da Ushuaia – Argentina ed ha già percorso più di 5.000 km in sella alla sua bicicletta con l’immancabile bandierina che porta lo slogan di “Diabets no limits” e “L’Amore crede nell’impossibile”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa