UDC: “NO AL MERCATO IN PASSEGGIATA”. GLI AMBULANTI PRONTI A FORMARE UN COMITATO

(foto Pomella)
(foto Pomella)

LIDO DI CAMAIORE. Qualcuno vuole ‘tornare’ in Passeggiata, tanti altri preferiscono restare in viale Kennedy. Si riaccende la discussione sullo spostamento del mercato settimanale del lunedì.

A parlare è Pier Francesco Pardini, capogruppo Udc. “La prossima settimana inizieremo a raccogliere firme degli ambulanti, pronti a formare un comitato per impedire che il mercato torni in Passeggiata. Visto il materiale di cui è formata, sarebbe assurdo farci salire banchi e furgoni. Nel giro di poco tempo i danni sarebbero enormi. Inoltre mancherebbero i parcheggi e, d’estate, sarebbe il caos”.

Dice la sua anche Giampaolo Bertola, ex sindaco di Camaiore. “La Passeggiata di Lido – ricorda – è fatta col materiale che ho ereditato da Ceragioli,  e che non potevo modificare: travertino spesso 3 centimetri. Che ci si metta il mercato sopra, rovinando tutto, non l’accetto prima di tutto come camaiorese, che tiene al suo territorio. Per quanto mi riguarda sono pronto a fare denuncia alla corte dei conti se davvero metteranno i banchi del mercato sul lungomare, perché è una scelta che deturpa qualcosa che esiste, che è bello, che i cittadini hanno pagato e che ci invidia tutta la Versilia. Metterci il mercato significa vedere la passeggiata triturata nel giro di pochi mesi”.

Pardini mette poi in guardia sui costi e le spese in aumento, anche per i commercianti in pianta ambulante. “Nell’ultimo documento approvato dal consiglio l’hanno fatto sparire. Ma nelle precedenti bozze – dice Pardini – si parlava di un aumento, per i soli ambulanti di Lido, del suolo pubblico da 0.27 euro al metro quadro a quasi il doppio: 0.47 euro al metro quadro”. Di media un banco è di dimensioni 6 metri per 4, ma in viale Kennedy molti arrivano a 7 metri per 4,50. “Si giustificava questo aumento – dice Pardini – proprio con lo spostamento, visto che la Passeggiata è più fragile. Nell’ultimo documento, ripeto, questi aspetti sono spariti: ma resta chiaro che è questa la direzione che intende prendere l’amministrazione. Oltre al danno la beffa insomma – conclude il capogruppo Udc – : spostati contro la loro volontà, e costretti a pagare di più a causa di questo spostamento coatto”.

Ti protrebbe interessare

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show