IL CARNEVALE DI MARCELLO LIPPI

VIAREGGIO. Come P1010041Stefania Sandrelli partita da Viareggio per Roma a 15 anni, anche Marcello Lippi ha lasciato Viareggio per Genova a 16 anni per andare a giocare nella Sampdoria.

Ha potuto però prendere parte ad alcuni Carnevali che ricorda volentieri, dove, con gli amici di allora, che sono quelli di adesso, è stato protagonista di pomeriggi molto particolari.

“Andavamo come tanti ragazzi della nostra a caccia di ragazzine – dice – e poi ricordo i pomeriggio che trascorrevamo al Luna Park in piazza Grande dove adesso c’è il Comune. I veglioni e le feste rionali erano altri momenti molto attesi”.

“Il carnevale è senza dubbio – dice Marcello Lippi – un appuntamento in cui fai festa per un mese di fila. Poi sono partito per iniziare la mia carriera, ma quando sono tornato a Viareggio, prima di tornare ad allenare, ho avuto modo di apprezzare da vicino ancora di più questa manifestazione. Ho avuto anche un carro dedicato dopo la vittoria del Mondiale in Germania con la Nazionale ed è stato molto bello: una emozione unica per un viareggino avere un carro tutto per sé”.

“Adesso che sono in Cina ad allenare lo seguo via internet. Per la città di Viareggio è sicuramente un veicolo promoziona molto importante”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso