Vai al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana

L’ASSESSORE FERRIERI: “IL COMUNE RAFFORZERÀ IL DIALOGO CON LE CATEGORIE ECONOMICHE”

  • Marzo 29, 2013
  • VersiliaToday Redazione

Comune Pietrasanta, COMUNI, La voce degli Enti

260px Pietrasanta piazza del teatro2PIETRASANTA. “La riunione con le categorie è stata proficua.” A commentarlo è l’assessore alle finanze Daniela Ferrieri, che aggiunge: “L’amministrazione comunale ha presentato i risultati del 2012: entro fine mese sarà portato in consiglio comunale il bilancio consuntivo che si chiuderà con una gestione di competenza positiva come, del resto, nel 2011 e nel 2010. Nel 2009, ultimo anno della precedente amministrazione, era risultata negativa per più di un milione di euro.

“Il bilancio 2012 ha visto rafforzati i servizi sociali e alla persona: il crescente numero di cittadini in difficoltà ha richiesto una risposta in termini quantitativi e qualitativi superiore al passato. Risposta che puntualmente le politiche sociali attuate hanno assicurato.

“Abbiamo supportato le categorie economiche e continuato ad investire sui servizi culturali che nel nostro territorio costituiscono una voce rilevante nello sviluppo economico. Basti pensare a manifestazioni come la mostra di Botero con le sue oltre 50 mila presenze o Anteprime che si calcola abbia innescato un giro d’affari sul territorio per più di un milione di euro: a Pietrasanta la cultura nutre e l’arte è attualmente una delle fonti di attrazione turistica più richieste e in buona salute.

“Come buona parte dei Comuni italiani e tutti quelli versiliesi, non abbiamo ancora approvato il bilancio per l’incertezza delle stime relative al fondo sperimentale di riequilibrio e al fondo di solidarietà comunale, la cui entità doveva essere determinata entro febbraio e di cui ancora non abbiamo indicazioni.

“Sul 2012 abbiamo attuato una capillare opera di revisione che non si traduce in taglio dei servizi al cittadino, bensì, in accordo con gli uffici, è stata rivista l’organizzazione degli stessi in termini di snellimento e ottimizzazione, così da favorire il cittadino e le categorie.

“Proprio dalle categorie abbiamo ricevuto richieste in merito all’attivazione di politiche intercomunali sulle quali siamo già attivi da tempo: ho incontrato colleghi a partire dal Comune di Massa e stiamo predisponendo linee comuni di azione soprattutto in materia sociale e tributaria.

“In uno scenario di crisi come quello che il nostro paese sta vivendo, sarà opportunamente rafforzato il rapporto con le categorie economiche e con le parti sociali. Più che mai in questo momento storico c’è necessità di un dialogo serrato tra le parti, affinché l’impegno di tutti vada nella giusta direzione, ciascuno faccia la sua parte nel rispetto dei ruoli e delle competenze.

“Le nostre partecipate godono di buona salute: Fondazione La Versiliana, Fondazione Centro Arti Visive e Pietrasanta Sviluppo chiudono i loro bilanci in positivo dimostrando, nello scenario complessivo attuale, una gestione efficace ed efficiente. I risvolti economici sul territorio della loro attività ci sono tutti.

“Pietrasanta vanta credenziali culturali che pochi centri delle medesime dimensioni o anche superiori sono in grado di offrire, garantite dall’attività della Versiliana e del Centro Arti Visive cui si deve la curatela dei maggiori eventi artistici presentati sul territorio e l’attivazione di una scuola di alta formazione, promossa dal Mibac, unica in Italia e tra le poche in Europa. Un centro di eccellenza nel settore della formazione e della progettazione dell’arte con ampie ricadute in termini di presenze – solo da giugno a settembre sono state registrate alle mostre 70 mila presenze – e sviluppo economico.”

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa

DUE APPUNTAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE CON I COMMERCIANTI PER FARE IL PUNTO SUL SETTORE E PROGRAMMARE GLI EVENTI NATALIZI

Ultime notizie

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.

comune municipio viareggio

Viareggio: Come atteso da giorni Pierucci e Mei si dimettono. Alberici revocato questa mattina.

massimiliano Baldini

Crisi a Viareggio, Baldini: “Del Ghingaro si dimetta”

fabrizio miracolo

Facebook: Il presidente del Pucciniano cancella tutte le prese di posizione politiche dal profilo.

comune municipio viareggio (foto Andrea Zani)

Viareggio: Anche Zappelli e Ricci passano al gruppo misto

Versiliatoday.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Lucca il 24 febbraio 2012 al n° 937 del registro Periodici.
Diretore Responsabile: Marco Pomella

Facebook
Dai territori
  • Viareggio
  • Camaiore
  • Forte dei Marmi
  • Massarosa
  • Pietrasanta
  • Seravezza
  • Stazzema
Quick Links
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
Resta in contatto

Via Sarzanese Nord, 20
55054 Massarosa Lucca

Per pubblicità
  • Email: [email protected]
  • Phone: 393-3317601
  • Hours: Lun-Ven 9:00AM - 5:00PM

© 2025 All Rights Reserved.