CIMA: “IL CALENDARIO SCOLASTICO DANNEGGIA TURISMO E COMMERCIO”

Schermata 04 2456394 alle 16.05.01VIAREGGIO. “Una decisione inconcepibile e dannosa per il territorio”. Il candidato sindaco Antonio Cima critica fortemente la scelta della Regione Toscana riguardo il calendario scolastico 2013-2014 di mantenere il rientro a scuola come previsto , negando le richieste di Confcommercio, Ascom, balneari, albergatori e imprenditori del turismo di posticipare il ritorno sui banchi al 16 settembre.

“L’anticipo all’11 settembre danneggia seriamente l’economia turistica di Viareggio e della Versilia” – commenta Antonio Cima – “costringendo di fatto molte famiglie ad anticipare il proprio rientro dalla ferie o addirittura a escludere di trascorrere le proprie vacanze al mare a settembre, mese tradizionalmente più accessibile e meno caotico per le nostre spiagge, con tutti i disagi organizzativi che ne conseguono.

“Un minimo slittamento del calendario (da mercoledì 11 a lunedì 16 settembre) – spiega Antonio Cima – concederebbe tempi di permanenza più lunghi e favorito le presenze nel weekend 14-15 settembre. Così si rischia invece di danneggiare l’economia balneare di tutta la costa”.

Questa scelta miope – conclude Cima – segna inoltre una distanza enorme non solo tra la Regione Toscana e le categorie ma anche tra mondo della scuola ed economia territoriale, per di più in un momento di forte crisi sociale ed occupazionale.”

Ti protrebbe interessare

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno

Elisa montemagni

Montemagni: 2,2mln in arrivo per Stazzema

Sinistra Comune: no ad un Giani bis in Regione