(foto Andrea Zani)

BETTI (PD): “MERCATO DI PIAZZA CAVOUR, IL COMUNE RIVEDA IL REGOLAMENTO DELLE CONCESSIONI”

(foto Andrea Zani)
(foto Andrea Zani)

VIAREGGIO. “Da viareggino residente in via Fratti non posso che provare tristezza nel vedere le condizioni in cui versa il mercato di piazza Cavour: il degrado è sotto gli occhi di tutti, la sicurezza è a bassi livelli tanto di giorno quanto di notte, molte attività chiudono e le strade sono deserte. Di buono, almeno, c’è che i commercianti hanno deciso di unire le forze per ribellarsi a questo status quo.” Lo scrive Leonardo Betti (Pd), candidato sindaco del centrosinistra.

“La futura amministrazione sarà chiamata a rivedere più di un regolamento. Prendiamo quello delle concessioni: non è più tollerabile vedere banchi serrati da tempo immemore. Per riqualificare il mercato servono regole certe e uguali per tutti: chi rimane chiuso si vedrà revocare la concessione. Anche gli importi della nuova Tares e del suolo pubblico andranno seriamente ridimensionati, così come quello delle sanzioni: è assurdo applicare fin da subito il 50% di mora sul ritardo dei pagamenti. Partiamo semmai da un minimo, diciamo il 3%, per poi aumentare gradualmente man mano che i mesi passano.

“Per quanto riguarda la sicurezza, bisogna ripristinare il vecchio ufficio comunale della direzione del mercato in piazza Cavour e utilizzarlo per attività di guardianaggio da parte della Polizia Municipale: un agente ha già manifestato la propria disponibilità a effettuare i controlli nella zona delle logge e su tutta la piazza, dove, grazie ai fondi europei, potrebbero essere installate videocamere di sorveglianza.

“Riqualificare il mercato implica anche una revisione del piano del traffico e dei parcheggi: va bene l’autosilos all’ex Gasometro, ma l’investimento da 4 milioni di euro è troppo alto per disporre di soli 150 posti in più. Dovranno essere inoltre riviste le tariffe degli abbonamenti con la Mo.Ver.: il Comune è socio di maggioranza con il 60% delle quote e deve far valere questo peso.

“Più in generale, la zona del piazzone deve tornare ad essere vissuta dalla città: penso all’allestimento di un mercatino dell’antiquariato una volta al mese e a un collegamento con il mercato in Passeggiata del giovedì mattina attraverso la via Verdi. Noi del centrosinistra proveremo a dare il nostro contributo organizzando una festa del comitato elettorale in via Fratti il 25 aprile. La data non è casuale: vogliamo liberare il piazzone dalla paura, dall’incuria e dal degrado.”

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca