TRA STAND E MERCATINI L’EUROPA TORNA IN PASSEGGIATA

immaginemercatoVIAREGGIO. Dopo il successo delle precedenti edizioni anche per il 2013, da sabato 27 aprile a mercoledì 1 maggio, nella tradizionale cornice della Terrazza della Repubblica a Viareggio, torna la manifestazione del Mercato Europeo, l’Europa in Passeggiata, promossa dalla Confesercenti Versilia in collaborazione con l’ANVA Nazionale.

Sono cinque i giorni dedicati alla scoperta delle tradizioni e dei prodotti tipici di 12 paesi europei grazie alla presenza di circa 50 espositori, sia di generi alimentari, sia di oggetti di lavorazione artigianale. I Paesi da cui provengono gli espositori sono Austria, Belgio, Francia, Germania, Olanda, Polonia, Regno Unito, Repubblica Ceca, Ungheria, Slovenia, Spagna, Grecia, Finlandia e Italia.

Negli stand espositivi tante prelibatezze e artigianato di qualità, come, per fare qualche esempio, la birra ceca e tedesca, strudel, speck e sacher torte dall’Austria, artigianato e gastronomia tedesca, paella spagnola, saponi di Marsiglia, fiori e lavanda dalla Francia, artigianato finlandese e ungherese, vintage inglese e altre specialità da Kosovo, Polonia e Olanda. Prevista anche una rappresentanza di enogastronomia nazionale con alcuni banchi di specialità regionali italiane in particolare dalla Puglia, Calabria e Sicilia.

“L’Europa in Passeggiata – sottolinea Esmeralda Giampaoli, Presidente di Confesercenti Versilia – ancora una volta rappresenta una occasione per scoprire e conoscere alcune tipicità delle produzioni di paesi a noi vicini non solo geograficamente; è un modo per incrementare la libera circolazione di persone e merci tra i vari paesi in quanto ospitiamo operatori europei, ma allo stesso tempo nostri operatori partecipano ad analoghi eventi nei paesi europei; un segno per incontrare e comprendere culture, idiomi, odori e sapori e diversi stili di vita di nazioni riunite nell’Unione Europea; ma soprattutto, nello spirito di Confesercenti, un evento nella generale carenza di iniziative della città e che cerca di offrire alla cittadinanza e ai turisti presenti nei primi ponti della stagione, un’occasione in più per venire a Viareggio e scegliere tra le molte opportunità della costa, la nostra città”.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore