ARTE DEL RICAMO E DEL MERLETTO…INSIEME IN VERSILIA, SUCCESSO DI PUBBLICO ANCHE PER I PREMI MODARTE E CREARE

Foto finaliste premio Creare1PIETRASANTA. Grande soddisfazione da parte dell’Amministrazione Comunale di Pietrasanta per il successo della sesta edizione dell’Arte del Ricamo e del Merletto…Insieme in Versilia, che si è svolta nei giorni 26, 27 e 28 aprile 2013, a Marina di Pietrasanta, presso la villa La Versiliana.

Un folto pubblico ha visitato, nei tre giorni della manifestazione, gli stand espositivi e ha animato le iniziative in calendario, nate dalla collaborazione di Renata Serra Forni, il Centro Italiano Tutela Ricamo, la rivista Ricamo Italiano diretta dall’architetto Elio Michelotti e gli assessorati alle Tradizioni Popolari e Turismo del Comune di Pietrasanta.

Tutto esaurito per la serata di sabato 27 aprile, con la sfilata di moda e la finale del primo concorso internazionale ModArte, che si è svolta nei locali dell’ExMarmi in via Nazario Sauro a Pietrasanta.

Il premio s@cial style, scelto dagli utenti della pagina facebook “Pietrasanta Modarte”, è andato a Maria Antonietta Passariello, dell’Istituto Professionale Ipia ‘Marconi’ di Giuliano (Na).

I premi degli sponsor tecnici sono stati assegnati a Maria Luisa Tonello (premio Mastro Raphael), Associazione Ricamarte di Cefalù (premio Busatti), Luciana Micoli (premio Graziano), Ilaria Berti Pagai (premio BBB filati); mentre il Premio d’onore, come riconoscimento della brillante carriera è andato a “I Divi Giovanni Balduini e Valerio Da Castagnori”, creativi di origine Versiliese, curatori di immagine del programma di Rai due “The voice”.

La giuria esaminatrice ha infine decretato i finalisti del concorso internazionale ModArte, aggiudicando il primo premio assoluto – la piccola opera in bronzo dell’artista Valentina Lucarini, fusa della fonderia Versiliese) – al giovane artista di origine brasiliane, Juliano Apericido Machado Cardoso, classe 1982, con atelier a Forte dei Marmi. Secondo e terzo posto sono andati rispettivamente a Ilaria Berti Pagani della Scuola d’Alta Moda “Cristina Bertuccelli” e all’Associazione Ricamarte di Rina Alberti-Candida Cannatella (Cefalù, Palermo).

Grande interesse anche per la seconda edizione del concorso ‘Creare’ che ha premiato artisti e artigiani, italiani e stranieri, ricamatrici, merlettaie (private, scuole, associazioni, Università della terza età), pittori e scultori che si sono ispirerati all’opera dell’artista svizzera Lisa Roggli dal titolo ‘Caterina’. Il primo premio, a pari merito, è andato a: Associazione Mo.I.Ca. con un’opera mista su tavola, Fernanda Botto con un’opera di tecnica mista su tavola, Nina Gonzales con “Ricordi di Infanzia” in acrilico su tela. Secondo premio, sempre a pari merito, è stato invece assegnato a Francesca Farneti con il ricamo “Pensieri in oriente” e a Angela Vannucci sempre con un ricamo. Infine il premio Busatti è andato all’Associazione Capitombolo con l’opera “Caterina la Tombolaia tessitrice”.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE