CICLOTURISMO PER RILANCIARE LA PINETA: LA PROPOSTA DI JACOPO BONUCCELLI

(foto Matteo Ghilarducci)
(foto Matteo Ghilarducci)

VIAREGGIO. “Dalla mia personale nuova esperienza imprenditoriale che in questo ultimo anno ho affrontato in Argentina, dove ho rilevato l’azienda di famiglia che fabbrica biciclette da passeggio ed accessori vari nell’abito dei cicli, ho avuto modo di conoscere ed apprendere varie nuove prospettive interessanti che potrebbero essere una buona occasione per lanciare una economia ecosostenibile, un turismo ecologico e sportivo oltre che educativo per Viareggio”.

Lo scrive Jacopo Bonuccelli, candidato al consiglio comunale per il Pdl. “Subito mi viene da pensare alle pinete – aggiunge – quale parco cittadino più interessante per tale progetto che potrebbe vedere investitori privati come ho avuto modo di conoscere, interessati nel voler concentrare le varie attività ciclistiche in un ambiente pulito, curato e sicuro rendendolo appetibile ad un turismo di famiglie  e sportivi. Un turismo dove le attività già presenti come bar, chioschi, noleggi e non per ultimo gli alberghi vicini, potrebbero incrementare il lavoro creandone di nuovo e continuativo, destagionalizzato”.

“Io stesso – conclude Jacopo Bonuccelli – sto lavorando ad un progetto che assieme ad altri Schermata 03 2456381 alle 15.39.22imprenditori vedrebbe la possibile nascita di un marchio di cicli tutto viareggino e che in questa città possa trovare un ottimo esempio di utilizzo di questo che è il mezzo “antico” utilizzato da tutti, sportivi,  anziani e bambini che accompagnato da giuste politiche ecologiche potrebbero rendere Viareggio un emblema di città vivibile, sana e pulita. Puntare sulla qualità e sulla pulizia della città vuol dire investire su sicurezza  e turismo, ovvero più lavoro”.

Ti protrebbe interessare

Sostenibilità e Urbanistica a Viareggio, il convegno

Via del Mare viareggio

Via del Mare, il Sindaco attacca la Regione: «Noi pronti, Giani tentenna»

Zucconi (Fdi): “Bene nuovi agenti in Versilia, in vista della stagione estiva”