VIAGGIO A MAUTHAUSEN PER GLI STUDENTI VERSILIESI

MAUTHAUSENPIETRASANTA. L’associazione Nazionale Ex-Deportati nei campi di sterminio e l’Ampi di Pietrasanta, in collaborazione con Alta Versilia Viaggi, organizzano da diversi anni il pellegrinaggio a Mauthausen, lager di sterminio nazista, situato in cima alle colline dell’Oberdonau, sopra la piccola cittadina di Mauthausen, in Alta Austria.

Anche per il 2013 il Comune di Pietrasanta ha aderito a questa importante iniziativa rivolta ai giovani studenti versiliesi, l’opportunità di compiere questo viaggio dal 10 al 12 maggio.

Per l’Amministrazione parteciperà l’assessore Pietro Lazzerini che ricorda : “Questo viaggio è un percorso di formazione alla cultura della pace. Riguarda le giovani generazioni, ma anche gli adulti che devono essere sempre vigili ed educare all’eguaglianza e alla solidarietà tra i popoli”.

Nel 2000 le scuole versiliesi in viaggio a Mauthausen, resero omaggio a questo luogo della memoria, donando una lapide in onore delle vittime della deportazione.

Programma del viaggio:

l° giorno: Italia-Salisburgo-Linz

Partenza da Pietrasanta per l’Austria in pullman. Arrivo a Salisburgo e breve visita del centro storico, proseguimento Linz

2° giorno: Vienna

Partenza per Vienna, visita della città

3° giorno: Linz – Mauthausen – Italia

Partenza per Mauthausen, antica stazione doganale alla confluenza dell’Enns col Danubio. Arrivo al campo di sterminio, già campo di concentramento durante la Prima Guerra Mondiale, soprattutto per i prigionieri di guerra italiani. Il regime nazista vi installò uno dei più famigerati campi di tortura e sterminio durante la Seconda Guerra Mondiale. Rientro in Italia.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE