(foto Andrea Chiantelli)

ALLUVIONI 2012, LA REGIONE ANTICIPA 111 MILIONI DI EURO PER VELOCIZZARE I PAGAMENTI

(foto Andrea Chiantelli)
(foto Andrea Chiantelli)

FIRENZE. I quasi 111 milioni di euro stanziati dal Governo centrale per le alluvioni che colpirono la Toscana nel novembre 2012 (per la precisione 110,9 milioni) li anticipa tutti la Regione. Lo ha deciso ieri mattina lunedì 13 maggio a Firenze la Giunta regionale approvando una delibera proposta dal presidente Enrico Rossi in modo da consentire, in attesa della erogazione effettiva di questi soldi da parte dello Stato, i pagamenti indifferibili.

Gli eventi alluvionali sono quelli che si verificarono dal 10 al 13 e dal 27 al 28 novembre dello scorso anno in 7 province toscane: Arezzo, Grosseto, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia e Siena.

L’ordinanza con cui Enrico Rossi, nella sua veste di Commissario delegato, ha approvato la ripartizione dei circa 111 milioni di euro è dello scorso 24 aprile (pubblicata sul BURT dell’8 maggio): 83 milioni sono destinati a finanziare interventi pubblici, emergenziali, di ripristino e messa in sicurezza; quasi 19 milioni (18,8) vanno come contributi per imprese extra-agricole mentre 1,2 milioni come contributi a imprese agricole. I restanti 7,9 milioni di euro sono finalizzati a contributi per i privati.

Gli 83 milioni necessari per la realizzazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza del territorio, saranno così ripartiti:

Provincia di Lucca 9,89 milioni
Provincia di Arezzo 5,2 milioni
Provincia di Siena 9,3 milioni
Provincia di Massa Carrara 16,86 milioni
Provincia di Pisa 4,32 milioni
Provincia di Grosseto 37,13 milioni
Indagini e primi interventi per il ripristino della funzionalità idraulica dei corsi d’acqua interessati 300mila

In attesa della riscossione definitiva di queste somme sarà dunque la stessa Regione ad anticiparle di cassa. In modo da rendere più veloci i pagamenti.

A queste risorse si aggiungono 30 milioni precedentemente stanziati dalla Regione, così destinati:

Provincia di Lucca 390mila
Provincia di Massa Carrara 11,04 milioni
Provincia di Pistoia 620mila
Provincia di Grosseto 17,94 milioni

Il totale complessivo ammonta quindi a quasi 113 milioni.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”