Balneari, approvate le linee guida per concessioni e equo indennizzo

DSC 0013

Dopo l’approvazione della legge regionale, lo scorso luglio, che riordina in Toscana la materia delle concessioni demaniali marittime, la giunta regionale ha approvato ieri le linee guida riguardanti l’istruttoria per il rilascio delle concessioni e per la determinazione dell’indennizzo da corrispondere al concessionario uscente da parte di quello subentrante. Nelle stesse ore in cui la Giunta approvava […]

Balneari, la regione Toscana approva la proposta di legge per l’equo indennizzo 

MG 2185 tn

Criteri di premialità ed equo indennizzo, indicazioni omogenee e in tempi rapidi ai 34 comuni costieri toscani, in materia di concessioni balneari, arrivano dalla Regione. È questo l’obiettivo dell’atto che va a modificare e attualizzare le “Disposizioni urgenti in materia di concessioni demaniali marittime” (lr 31/2016) che disciplinano alcuni criteri e condizioni alle quali i Comuni […]

Pesca, arrivano altri due milioni dai fondi comunitari

(foto Andrea Zani)

“La Regione Toscana si è impegnata per l’avvio del nuovo fondo comunitario FEAMPA che finanzierà interventi nel periodo 2021-2027. La quota comunitaria assegnata alla Toscana è di 2 milioni in più rispetto alla passata programmazione e, di conseguenza, per il comparto ittico si potrà contare su una dotazione complessiva aggiuntiva di 4 milioni di euro, […]

Da oggi anche Stazzema è collegata alla fibra ultraveloce

copertura fibra ottica versilia

Dopo le grandi città finalmente anche gli abitanti dei piccoli borghi della provincia di Lucca potranno accedere a un servizio che permetterà loro di navigare in banda ultra larga. Open Fiber ha realizzato infatti, nelle cosiddette “aree bianche”, oggetto dei tre bandi Infratel, con il contributo della Regione Toscana, un’infrastruttura che punta a ridurre il […]

La commissione Ambiente della regione Toscana in visita al porto di Viareggio

roberto pieraccini

In commissione Territorio, ambiente, mobilità, infrastrutture, guidata da Lucia De Robertis, non solo espressione di parere – sul Bilancio preventivo economico annuale 2023 e pluriennale 2023-2025 dell’Autorità portuale regionale – ma soprattutto una riflessione a tutto tondo sulla vicenda dell’insabbiamento nel porto di Viareggio, fenomeno che ha causato il naufragio contro gli scogli del peschereccio Milù l’8 […]

GiovaniSì a Viareggio, attesi in 300

Viareggio yachting district bassa

Sarà un evento con oltre 300 studentesse e studenti al Teatro Jenco di Viareggio (via Menini 51) a concludere il lavoro di ascolto e confronto con i loro coetanei svolto dal gruppo lucchese della Task Force per la partecipazione giovanile di Giovanisì. Domani, venerdì 22 dicembre, dalle 9 alle 11, è in programma “Siete Presente. Giovani […]

L’olio toscano IGP compie 25 anni

olive oil 968657 1920 1

l panettone all’olio per festeggiare i 25 anni dal riconoscimento dell’Indicazione Geografica Protetta Toscano. Prodotto artigianalmente sostituendo il burro con le qualità organolettiche e salutari dell’extravergine toscano, il dolce natalizio degli chef dell’olio Tommaso Vatti e Andrea Perini  realizzato in una edizione speciale per il Consorzio di Tutela, coniuga la versatilità di un ingrediente unico, […]

Trasporti: 1,9 milioni per la ferrovia Lucca-Aulla

treni

Confermate le risorse destinate dalla regione Toscana all’intervento di potenziamento della stazione di Castelnuovo Garfagnana (Lucca), che saranno corrisposte a RFI in conto capitale e non tramite mutuo, come precedentemente previsto. Questo quanto deciso dalla Giunta regionale toscana, che ha approvato un’integrazione all’Accordo di programma della DPGR 110/2019 sullo scalo merci di Castelnuovo, situato lungo […]

Toscana Gospel Festival nel segno di Martin Luther King

https://pixabay.com/it/users/johnhain-352999/

Si è svolta al Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso la conferenza stampa di presentazione della 27esima edizione del Toscana Gospel Festival. La rassegna itinerante, che si aprirà il 15 dicembre a Montalcino (SI) e si chiuderà il 28 dicembre a Cortona (AR), rende omaggio quest’anno a una delle personalità più importanti del Novecento, il reverendo Martin […]

Libia: team italiano avvia ricerche e soccorsi lungo fiume Wadi Derna

2D3CF456 B876 43E4 96A3 4C3CA4EFB73E

Da più di 24 ore è operativo a Derna il contingente del Corpo nazionale dei vigili del fuoco inviato, sotto il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, nella città libica colpita dall’uragano Daniel. Il team composto da 33 vigili del fuoco, tra cui esperti in soccorso acquatico, operatori del Nbcr (Nucleare Biologico Chimico Radiologico), Tast […]