“LA NOTTE DEI MUSEI” ANCHE ALLA CITTADELLA DEL CARNEVALE DI VIAREGGIO

piazzale cittadella del carnevale
Foto Simone Pierotti

VIAREGGIO. Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza per domani sabato 18 maggio “La notte dei Musei”, l’evento di respiro europeo che apre le porte dei musei, permettendo un’emozionante ed insolita fruizione del patrimonio artistico per tutti coloro che non riescono a farlo nei consueti orari di visita. Anche il Museo del Carnevale di Viareggio partecipa al programma, messo a punto dalla Regione Toscana, offrendo, con apertura gratuita, una visita guidata che proporrà le tappe significative dell’evoluzione della festa, dalla sfilata improvvisata, organizzata in via Regia nel 1873, allo spettacolo delle gigantesche costruzioni di cartapesta che sfilano sui viali a mare di Viareggio. Un percorso nella storia e nella cultura della manifestazione che fonde l’artigianato specializzato dei cantieri navali di Viareggio con elementi artistici e di ingegneria statica e dinamica che hanno trasformato la festa popolare viareggina in un’industria: la “fabbrica” italiana del divertimento. La visita guidata gratuita, con inizio alle ore 21.30 e fino alle ore 23, è riservata ad un numero massimo di 50 partecipanti ed è possibile la prenotazione all’indirizzo di posta elettronica [email protected]. Insieme al personale del Museo, illustrerà la visita Paolo Fornaciari, curatore scientifico del Centro Studi del Carnevale.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso