PERINI NAVI VARA SEAHAWK, LA PRIMA IMBARCAZIONE A VELA DI 60 METRI DI NUOVA GENERAZIONE

seahawk perini naviVIAREGGIO. Il Gruppo Perini Navi, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela e a motore, ha varato presso il cantiere Perini Navi di Viareggio – Seahawk – primo esemplare della nuova generazione di imbarcazioni a vela di 60 metri. A seguito del varo tecnico sono state completate le operazioni di alberatura.

Questa nuova generazione di velieri segna un’importante innovazione nelle linee progettuali e nelle tecnologie installate a bordo che garantiscono maggiore velocità, elevate performance veliche, comfort e spazi decisamente ampi.

Lo scafo di Seahwak vanta scafo filante e sovrastruttura in alluminio con una stazza inferiore alle 500 tonnellate e dislocamento ottimizzato a 570 T. La chiglia mobile permette di variare l’immersione da 4,30 a 12,30 metri.

Il ketch, progettato dagli architetti navali Perini Navi in collaborazione col neozelandese Ron Holland, vanta una superficie velica totale di 2.125 metri quadrati di vele supportata da due alberi in alluminio di 62 e 52 metri di altezza. Carbonio per i boma e le crocette, così come per i foil degli stralli di prua e le diagonali. E per la prima volta su un ketch di casa Perini, carbonio anche per il sartiame.

seahawk perini navi 1A prua è montata una nuova generazioni di avvolgitori totalmente incassati, progettati e realizzati dal comparto alberi di Perini Navi. Nuova generazione anche per i winch realizzati per ottenere una maggior potenza e velocità di manovra.

Gli interni sono progettati dal francese Christian Liaigre che per Seahawk ha creato una raffinatissima allure contemporanea con forti richiami alla tradizione marinara.

ll Gruppo sta attualmente lavorando presso il cantiere Perini Navi di Viareggio alla costruzione della seconda unità da 60 metri, lo sloop C.2218, che monterà un albero in carbonio di 75 metri e la cui consegna è prevista nel 2014. In programma anche una terza unità con consegna prevista nel 2015.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume