STAZIONE CAPEZZANO: “BENE LA BIGLIETTERIA, MA NON BASTA”

IMG 4642 CAPEZZANO. “In qualità di primo firmatario della petizione per la riqualificazione della stazione di Capezzano vorrei esprimere tutta la soddisfazione dei firmatari, per l’istallazione della nuova macchina self-service per l’emissione dei biglietti, giacché era uno dei 3 punti richiesti espressamente dalla nostra petizione, firmata da 225 cittadini che quotidianamente utilizzano la stazione di Capezzano per recarsi nei luoghi di studio o di lavoro”.

Lo scrive appunto il primo firmatario della petizione che chiedeva la sistemazione della stazione, a cominciare dalla mancanza di decoro, Nicola Della Latta.  “Siamo felici – aggiunge – che finalmente, a distanza di diversi mesi, si vedano i primi risultati. Credo sia opportuno tuttavia evidenziare, a scopo informativo, che per ovvi motivi di sicurezza, al momento la macchina funziona solo con moneta elettronica e non con denaro contante (visto che manca la videosorveglianza sulla stazione). Inoltre la macchina dei biglietti è stata posta sul binario 2, ma purtroppo l’unica obliteratrice della stazione è al binario 1. C’è quindi il rischio concreto che chi acquista il biglietto, per obliterarlo preferisca attraversare i binari per fare prima, piuttosto che fare il sottopassaggio, esponendosi a pericoli evidenti. Mi auguro che questa mancanza sia risolta al più presto con l’istallazione di almeno un’altra obliteratrice al binario 2 (come avevamo richiesto nella petizione)”.
“Vorrei ringraziare tutto il Consiglio Comunale che, dimostrando interesse per la nostra petizione, ha approvato all’unanimità un ordine del giorno congiunto di maggioranza e opposizione, dove ha invitato il sindaco e l’amministrazione a continuare nell’opera di riqualificazione e potenziamento della stazione già iniziata dalla precedente amministrazione di centro-destra (che aveva già realizzato l’attuale parcheggio e il sottopassaggio).  Continueremo a vigilare, nell’interesse di tutti i cittadini, affinché gli interventi da noi richiesti e promessi dall’amministrazione, siano realizzati al più presto, con una particolare attenzione anche al decoro e alla pulizia della stazione e del parcheggio, che frequentemente continuano a essere ancora inadeguati”.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”