Cinquanta i Comuni toscani ad alta valenza turistica coinvolti. L’obiettivo principale è la costituzione dell’Osservatorio Turistico di Destinazione (Otd), ossia la creazione di un quadro permanente di indicatori per supportare in modo continuativo non solo l’amministrazione comunale, ma anche i diversi operatori privati nella valutazione della qualità complessiva del sistema di accoglienza territoriale.
Questi i punti principali indagati: qualità della vita e del lavoro, impatto dei trasporti, strategie di destagionalizzazione; tutela attiva del patrimonio culturale, ambientale e dell’identità delle destinazioni; ottimizzazione delle risorse naturali – in primis dell’acqua – oltre che dei consumi di energia e della gestione dei rifiuti.
Il Servizio Marketing Territoriale e Turismo, insieme alle componenti economiche, sociali e culturali cittadine e grazie anche al contributo delle associazioni ambientaliste, ha elaborato il Piano di Azione Locale che verrà presentato, presso la sala convegni di Villa Borbone, mercoledì 5 giugno alle ore 15.