LA PIÙ IMPORTANTE COLLEZIONE ITALIANA DI “CARTONS DE TAPISSERIE” IN MOSTRA A FORTE DEI MARMI

Collezione AlVyFORTE DEI MARMI.  “L’opera d’arte come strumento di lavoro”, la più importante collezione italiana di “Cartons De Tapisserie” in esposizione a Forte dei Marmi a partire dal 14 Giugno alla Galleria Bottega d’arte, in Via Piave, 1 (ang.Via Carducci).

Si tratta dei dipinti a olio o tempera che servivano da modelli ai tessitori d’arazzi delle manifatture francesi di Aubusson, che oggi tornano a nuova vita come vere e proprie opere d’arte grazie alla passione dei collezionisti.

A realizzare i dipinti erano artigiani specializzati, i “peintres cartonniers”, un mestiere ormai scomparso con la progressiva chiusura delle manifatture e con l’adozione di nuove tecnologie.

Dalle scene pastorali e mitologiche alle composizioni floreali, dagli animali alle scene galanti: erano questi i temi più rappresentati dagli artigiani, che preparavano i dipinti per passare dal linguaggio pittorico a quello tessile, dal quale nascevano arazzi, cuscini e tappeti.

Aubusson infatti è conosciuta in tutto il mondo fin dalla seconda metà del 1600,  per la produzione degli arazzi che da qualche anno è stata riconosciuta dall’Unesco come Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità.

 Il collezionista da molti anni raccoglie questi “gioielli” e si adopera per riproporli come originali elementi di arredo dopo un attento restauro conservativo che nulla vuole togliere al fascino del loro vissuto.

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE