LUCA GUIDI PUBBLICA LE SUE POESIE. APPUNTAMENTO CON “LEUD” AL MUSEO DELLA MARINERIA

LIBRIVIAREGGIO. “Ho deciso di farmi un regalo: pubblico le mie poesie”. Così Luca Guidi, editore di Edizioni Cinquemarzo, apre la propria raccolta di liriche “Leud” che sarà presentata sabato 8 giugno alle 17.17 (scaramanticamente) al Museo della Marineria di Viareggio. Il volume rappresenta una raccolta delle migliori poesie scritte da Guidi, personaggio versatile e vulcanico, avvezzo a fissare sulla carta i propri pensieri e le proprie riflessioni fin da bambino. I testi infatti raccontano una storia che si sviluppa dal 1989 ad oggi, suddivisa per temi con poesie vecchie e nuove, tutte fino ad oggi rimaste nel cassetto. Ecco che l’editore si mette in gioco come autore in un percorso che svela una rarà sensibilità e profondità d’animo che riescono a toccare il cuore.

Il libro è suddiviso per argomenti: c’è il mare che si ricollega al ricordo del padre che navigava, i ricordi dei vent’anni, le dediche alla ‘sua’ Tosca e perfino poesie sulla guerra con versi su Sant’Anna e Sarajevo (tra l’altro questa poesia, già vincitrice del premio Enrico Pea, è stata stampata su pergamena e sotterrata in una teca assieme ad altre poesie provenienti da altri Paesi, proprio nel terreno dove poi è stato edificato il Palazzo della Cultura di Sarajevo). L’autore si diletta poi a ‘giocare’ sul filo delle licenze poetiche, a divertirsi e divertire il lettore con un utilizzo di parole più lieve e scanzonato fino a concludere con la struggente dedica all’adorato quattrozampe Tochi. “Leud” non è solo una summa della produzione di Luca Guidi, ma un libro capace di catturare e avvolgere in modo originale: per ogni poesia infatti è indicata l’ideale canzone da ascoltare _ pescando dal repertorio di Tenco, Baglioni, come dai Red Hot Chilli Pepper e dai Litfiba _ per accompagnare la lettura.

La prefazione è stata curata dal professor Giuliano Barsotti.

Sarà presente l’autore. Ingresso libero.

Ti protrebbe interessare

hardware industriale

Criteri per la selezione di hardware industriale per ambienti operativi complessi

Il caso Garlasco… in teatro a Massarosa

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori