VIAREGGIO. “La scomparsa del compagno Milziade Caprili è una gravissima perdita per la Sinistra, per le Istituzioni, per il Volontariato: per tutta la nostra Comunità”.
Lo scrive Marco Montemagni. ” Milziade – ricorda – ha dato un contributo di primo piano alla Politica: dalle lotte studentesche ed operaie del 1967-’69, a segretario versiliese della FGCI, a dirigente e poi segretario versiliese del PCI, a dirigente nazionale del PRC. A livello istituzionale, Milziade è stato eletto a ruoli di grande rilievo: consigliere, assessore e vice-sindaco di Viareggio, deputato, senatore, Vice Presidente del Senato della Repubblica”.
“A coronamento del suo impegno sociale è stato eletto Presidente della Croce Verde di Viareggio, fondamentale Associazione del volontariato versiliese e toscano che ha diretto fino all’ultimo con grande slancio e dedizione.Negli ultimi anni si è speso moltissimo per la sanità versiliese”.
“Milziade – ricorda ancora Montemagni – aveva un carattere forte e determinato, che non si sottraeva alla polemica quando la riteneva necessaria. La sua vita è stata piena e impegnata, forgiata dai valori della Resistenza che gli aveva trasmesso suo padre Nilo unitamente a quella grande scuola che è stato il PCI. Un forte abbraccio ai familiari, ai parenti, ai compagni e agli amici”.
MARCO MONTEMAGNI: “LA SCOMPARSA DI CAPRILI UNA PERDITA ENORME PER LA SINISTRA, LE ISTITUZIONI, IL VOLONTARIATO”
Comune Viareggio, COMUNI, Politica
Lo scrive Marco Montemagni. ” Milziade – ricorda – ha dato un contributo di primo piano alla Politica: dalle lotte studentesche ed operaie del 1967-’69, a segretario versiliese della FGCI, a dirigente e poi segretario versiliese del PCI, a dirigente nazionale del PRC. A livello istituzionale, Milziade è stato eletto a ruoli di grande rilievo: consigliere, assessore e vice-sindaco di Viareggio, deputato, senatore, Vice Presidente del Senato della Repubblica”.
“A coronamento del suo impegno sociale è stato eletto Presidente della Croce Verde di Viareggio, fondamentale Associazione del volontariato versiliese e toscano che ha diretto fino all’ultimo con grande slancio e dedizione.Negli ultimi anni si è speso moltissimo per la sanità versiliese”.
“Milziade – ricorda ancora Montemagni – aveva un carattere forte e determinato, che non si sottraeva alla polemica quando la riteneva necessaria. La sua vita è stata piena e impegnata, forgiata dai valori della Resistenza che gli aveva trasmesso suo padre Nilo unitamente a quella grande scuola che è stato il PCI. Un forte abbraccio ai familiari, ai parenti, ai compagni e agli amici”.
Ti protrebbe interessare
Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.
LIDO WAVE 2025, ROSS CLARKE-JONES E IL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE
Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024
Ultime notizie
La Fondazione Giacomo Puccini all’Exopo 2025 di Osaka
Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.
LIDO WAVE 2025, ROSS CLARKE-JONES E IL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE
Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024
Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance