TUTTI I FINALISTI DEL PREMIO LETTERARIO CAMAIORE

foto gruppoCAMAIORE. Sabato 15 giugno 2013, alle  10, nella Sala Giunta del Palazzo Comunale si è riunita la Giuria Tecnica del XXV Premio Letterario Camaiore, presieduta da Francesco Belluomini. La Giuria è composta da Alberto Bevilacqua, Corrado Calabrò, Emilio Coco, Vincenzo Guarracino, Paola Lucarini e Mario Santagostini.

Ogni componente ha operato una propria valutazione, tra i 149 libri ammessi al concorso, e ha provveduto a comunicarla al Presidente Belluomini entro il 5 giugno scorso. Nella seduta odierna la Giuria ha effettuato un’ulteriore selezione, designando i cinque libri finalisti – successivamente valutati dalla Giuria Popolare – il  “Camaiore Proposta Opera prima” e il “Premio Internazionale”.

Il Presidente Belluomini ha ufficializzato le sue scelte in merito al conferimento dei “premi speciali e menzione”.

La Giuria, all’unanimità, ha espresso grande soddisfazione per l’ampia partecipazione al Premio, per l’altissimo profilo letterario delle opere presenti, nonché per la partecipazione di autori di respiro mondiale e di autrici donne.

sindaco presidente“Il Premio Letterario Camaiore è un appuntamento di enorme prestigio che appartiene alla cultura della nostra città – dichiara il sindaco Alessandro Del Dotto – Un tassello importante per costruire una identità camaiorese fondata sulla valorizzazione delle risorse culturali e letterarie: vogliamo dare il massimo per permettere al Premio, anche attraverso forme innovative, di ampliarsi e rivolgersi sempre più ad un pubblico di giovani. Come sempre, apprezzo il lavoro del Presidente Belluomini e della Segretaria Letteraria Lupi, che mantengono costantemente alta la qualità della manifestazione”.

La cerimonia conclusiva di premiazione è fissata per sabato 14 settembre 2013.

I finalisti del Premio Camaiore 2013:

Claudio Damiani

“Il fico sulla fortezza”

Fazi

Caterina Davinio

“Il libro dell’oppio”

Puntoacapo

Curzia Ferrari

“Pietra”

Aragno

Luigi Fontanella

“Disunita ombra”

Archinto

Luigia Sorrentino

“Olimpia”

Interlinea

Il vincitore del Camaiore – Proposta (opera prima):

Erminio Alberti

“Malascesa”

Samuele

Steed Gamero

 

“I ragazzi della casa del sole”

Lavinia Dickinson Ed.

Il vincitore del Premio Internazionale:

Homero Aridjis

“Diario di sogni”

Ladolfi

I vincitori del Premio Speciale:

 

Nanni Balestrini

”Antologica poesie  1958-2010”

Mondadori

Gillo  Dorfles

‘Poesie”

Campanotto

Silvio Ramat

”Il canzoniere dell’amico espatriato”

Nomos

La Menzione Speciale

Alessandro Fo

“Publio Virgilio Marone, ENEIDE”

Einaudi

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Santa (recensione libro)