ISTRUZIONE, APPROVATE DALLA PROVINCIA LE LINEE GUIDA DEL PIANO EDUCATIVO ZONALE. VIA LIBERA A 1,2 MILIONI DI EURO

Schermata 02 2455975 alle 14.08.17LUCCA. Con l’approvazione, nei giorni scorsi, della delibera specifica da parte della giunta provinciale, l’ente di Palazzo Ducale ha dato il via libera a 1,2 milioni di euro per il finanziamento degli interventi del Progetto Educativo Zonale nelle tre aree del territorio: Piana di Lucca, Valle del Serchio e Versilia.

Ne dà notizia l’assessore provinciale alla pubblica istruzione e all’edilizia scolastica Mario Regoli il quale, dopo il recepimento delle linee guida regionali da parte dell’esecutivo, spiega che il Progetto Educativo Zonale (PEZ) riguarda le attività dell’infanzia (fascia 0-6 anni di età) e l’età scolare (3-18 anni) ed è concepito come risposta integrata ai bisogni dei territori per realizzare attività ed interventi in relazione alle peculiarità e all’età dei destinatari.

Le risorse economiche, di provenienza regionale, serviranno a finanziarie numerosi interventi e attività che spaziano dal sostegno e dallo sviluppo del sistema dei servizi per la prima infanzia alla promozione della continuità educativa orizzontale e verticale, dal consolidamento del coordinamento pedagogico alla formazione del personale. Inoltre il PEZ prevede azioni specifiche anche per prevenire e contrastare la dispersione scolastica, per favorire l’inclusione scolastica degli alunni disabili e stranieri, nonché le iniziativa di contrasto al disagio scolastico di tipo sociale, economico e comportamentale. Le azioni previste nel PEZ saranno realizzate nell’anno scolastico 2013/2014 e, più precisamente, dal 1° settembre 2013 al 31 agosto 2014, coinvolgendo docenti e non docenti, educatori e famiglie degli alunni.

Gli interventi saranno finanziati sia con le risorse regionali, sia con un contributo dei Comuni (per almeno il 15% del costo totale) che può consistere in fondi economici veri e propri, in risorse strumentali umane o in prestazioni di servizio.

Nella tabella sottostante la suddivisione delle risorse per area di riferimento e per fasce di età:

ANNO 2013-2014 INFANZIA

(0-6 anni)

ETA’ SCOLARE

(3-18 anni)

TOTALE ZONA

 

LUCCA 324.889,55 215.143,86 540.033,41
VALLE SERCHIO 154.057,14 98.114,34 252.171,48
VERSILIA 287.573,06 174.308,35 461.881,41
       
TOTALE PROVINCIA 766.519,75 487.566,55 1.254.086,30

“Quando si parla di istruzione – dichiara l’assessore provinciale Regoli – non necessariamente ci si riferisce sempre alle attività didattiche ordinarie. Ecco, attraverso il Pez, suddivisi in Pez Infanzia e Pez in età scolare, si finanziano quelle attività di supporto e di integrazione che possono essere svolte sia nell’orario scolastico che in quello extrascolastico e, in particolare, mi riferisco alle azioni di contrasto e di prevenzione contro l’abbandono, anche attraverso percorso di educazione e socializzazione attraverso una stretta collaborazione tra insegnanti, personale scolastico, educatori, famiglie e Comuni del territorio”.

Dal punto di vista più strettamente operativo, ora le Conferenze Zonali per l’Istruzione dovranno compilare i formulari per il progetto educativo zonale PEZ on line e procedere all’approvazione entro il 29 giugno.

La Provincia di Lucca dovrà svolgere l’istruttoria di verifica, che prevede anche la possibilità di chiedere eventuali integrazioni o modifiche. Successivamente sarà il Tavolo provinciale di concertazione a recepire l’istruttoria e poi l’ufficio provinciale comunicherà l’avvenuta chiusura dell’istruttoria alla Regione Toscana entro il 15 luglio.

Ti protrebbe interessare

Nek in Versiliana, il concerto mercoledì 13 agosto

Francesco Manteghetti nominato direttore della Farmaceutica ospedaliera di Massa e Versilia

Un corso gratuito per migliorare la comunicazione e le competenze relazionali