PIETRASANTA, NUOVO MERCATO A KM ZERO PER COMBATTERE LO SPRECO DI CIBO

mercato contadinoPIETRASANTA. Ogni famiglia italiana, all’anno, getta nella spazzatura 198 chili di alimenti commestibili. Sprechi che la Confederazione italiana degli agricoltori cerca di combattere puntando sulla commercializzazione di prodotti freschi e di stagione nei “Mercati contadini”.

La scorsa settimana a Fiumetto (nell’area antistante il caratteristico Ponte del Principe) è stato inaugurato il secondo mercato a chilometro zero. Dove ogni giovedì dalle 16 alle 20 è possibile acquistare prodotti freschi direttamente dai produttori. “Sapersi dosare e utilizzare prodotti che, proprio perché freschissimi, durano più a lungo è la soluzione anti-sprechi”, suggeriscono dalla Cia “ecco perché le nostre aziende sono pronte ad offrirvi anche a Pietrasanta solo prodotti di stagione e a consigliarvi una spesa di qualità ma anche a prova di frigorifero”.

Nonostante la crisi infatti ogni famiglia spende circa 500 euro in alimenti che non consumerà e che finiranno nella spazzatura. Tra i prodotti a maggior rischio: latticini, uova, carne (il 36%), pane (il 19%), frutta e verdura (il 17%), e pasta (il 4%). Per evitare tutto questo l’unica alternativa è la freschezza ed i prodotti dei “Mercati contadini” di Cia Versilia che sono freschissimi e quindi durano più a lungo.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore