CAPRILI INCONTRA IL RESPONSABILE DELL’UFFICIO SPORT DELLA REGIONE TOSCANA

alessandro capriliVIAREGGIO. La Regione Toscana è decisa a investire sul turismo sportivo a Viareggio, in passato scenario di grandi eventi di rilievo nazionale e internazionale: è quanto si è sentito dire questa mattina l’assessore allo sport Alessandro Caprili nel corso di un incontro a Firenze con Sandro Tacconi, responsabile dell’ufficio sport della Regione Toscana.

“La chiacchierata di stamani, intanto, è servita a riallacciare i rapporti con la Regione”, dichiara Caprili. “Mi è stato detto che da anni non si vedeva un amministratore viareggino nei loro uffici”.

Caprili e Tacconi hanno discusso, nello specifico, del piano quadriennale con cui Firenze eroga fondi agli enti locali per effettuare investimenti nel settore dello sport: entro il 28 febbraio di ogni anno i Comuni, tramite la Provincia di riferimento, fanno domanda alla Regione per ottenere tali finanziamenti.

“Lo scorso febbraio, quando il municipio era occupato dal commissario prefettizio, dal Comune di Viareggio non è giunta alcuna richiesta di finanziamento”, fa sapere Caprili. “Faremo, dunque, domanda per il prossimo anno”. Ci saranno alcuni vincoli da rispettare: i fondi, infatti, verranno stanziati dietro presentazione di un progetto adeguato e gli eventuali lavori dovranno iniziare entro 6 mesi dall’erogazione e terminare entro 2 anni.

Frattanto, Caprili e il sindaco Leonardo Betti saranno nuovamente a Firenze il 25 luglio: per quel giorno, alle 10.30, è fissato un incontro con l’assessore regionale allo sport Salvatore Allocca. “Chiederemo alla Regione di poterci comunque aiutare per l’anno in corso, in modo da poter mettere a norma i nostri impianti fatiscenti”, conclude Caprili. “Poi, tra un anno, potremo iniziare a gettare le basi per nuove strutture, su tutte la piscina da 50 metri”.

Ti protrebbe interessare

Operata al cuore, diventa campionessa italiana di Gymboxe

PIETRASANTA, UN OPEN DAY DEDICATO AI GIOVANI DEL CALCIO

Un weekend a tutto surf con Ross Clarke-Jones a Lido di Camaiore