(foto Andrea Zani)

AL BAGNO IMPERIALE UN LIBRO SUL NO ALLE ASTE

(foto Andrea Zani)
(foto Andrea Zani)

CAMAIORE. Lunedì 15 luglio, alle 21.30 al bagno Imperiale di Lido di Camaiore presentazione del libro “Storie d’Amare di Donnedamare”, racconti, testimonianze e appelli salmastri. Partecipano, tra gli altri,  insieme a Bettina Bolla e Daniela Frangioni Presidente e Vicepresidente Associazione Culturale Donnedamare: Emiliano Favilla, Presidente Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano, Fabrizio Maggiorelli, Vicepresidente Comitato Salvataggio Imprese e Turismo Italiano, la Senatrice Manuela Granaiola, Federica Maineri,  Pari Opportunità Provincia di Lucca, Federico Pedonese, Assessore Pari Opportunità Comune di Camaiore e Donatella Borghesi, Scrittrice.

Il libro è una raccolta di storie di donne balneari che in modo coraggioso ed informale raccontano la loro storia, evidenziando che i balneari, impropriamente definiti casta o lobby, non sono altro che lavoratori che, in molti casi, esclusi dal mondo del lavoro, hanno dovuto inventarsi un’occupazione. Vecchie e nuove generazioni a confronto, storie che hanno un unico comune denominatore, il voler urlare a gran voce il No alle asteper il settore turistico balneare italiano, espressione del Made in Italy e peculiarità del sistema turistico italiano.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte