VERSILIA. Frutta e verdura regine dell’estate. Messo da parte l’ombrello, che ci ha accompagnato fino al mese di giungo, ecco che i campi tornano protagonisti e ci regalano frutti freschi e genuini. Arriva il caldo ed  anche in Versilia è subito “boom” di consumi di frutta e verdura, ad affermalo Cia – Confederazione Italiana Agricoltori, +5% l’aumento stimato. Secondo la stessa Cia l’incremento dei consumi verso questi prodotti è da rintracciare in un cambio delle abitudini degli italiani che visto le alte temperature cercano nel cibo un po’ di refrigerio. Ed allora ecco che si impennano i consumi per i prodotti della terra, tra i più ambiti: albicocche, pesche, ciliegie, meloni, lattuga e pomodori. Una scelta alimentare che non può che fare piacere agli agricoltori, colpiti nei mesi scorsi dal maltempo. “Frutta e verdura sono un vero e proprio toccasana per il corpo, soprattutto in estate”, spiega la Confederazione Italiana Agricoltori, “non solo dissetano e rinfrescano, contenendo una notevole quantità d’acqua, ma reintegrano i Sali minerali persi con l’eccessiva sudorazione e riforniscono di vitamine e di sostanze antiossidanti, nutrendo l’organismo e proteggendolo dagli eventuali danni correlati alla prolungata esposizione al sole.” Una crescita favorita anche dal successo dei molti mercatini Cia a chilometro zero che durante tutta la settimana animano piazze e strade della Versilia.

(Visitato 16 volte, 1 visite oggi)
TAG:
agricoltura cia

ultimo aggiornamento: 19-07-2013


Camaiore, inaugurato il nuovo parcheggio di via Contra

Torre del Lago senza movida, imprenditori fuoriosi