(foto Marco Pomella)

Porta a porta a Camaiore, le critiche anche di Confcommercio

CAMAIORE. Critiche di Confcommercio Imprese per l’Italia – provincia di Lucca nei confronti del Comune di Camaiore, per la decisione di far scattare con lo scorso 1 luglio la raccolta differenziata nella località balneare del Lido, ma anche per le modalità di attuazione della raccolta scritta. “In questi giorni – si legge in una nota dell’associazione – i nostri uffici sono inondati di proteste da parte di commercianti e imprenditori di stabilimenti balneari, per la situazione di grave disagio e degrado che si sta verificando nella cittadina. In primo luogo, appare poco adatta la scelta di aver fatto partire il progetto “porta a porta” nel pieno dell’alta stagione turistica: se si fosse scelto il periodo invernale, infatti, ci sarebbe stato tutto il tempo necessario per capire come e dove intervenire a fronte di eventuali lacune o disservizi”. “Difatti – prosegue la nota – così è stato: sin dai primissimi giorni è apparso evidente come i turni di raccolta dei rifiuti non fossero sufficienti. Il Comune ha posto dei correttivi, questo sì, portando a 3 i giorni settimanali per la raccolta dell’indifferenziato e rendendo quotidiana quella dell’umido, ma ancora non basta: carta, cartone e multi materiale vengono raccolti una sola volta a settimana, ed è una misura evidentemente insufficiente”. “Prendiamo come esempio uno stabilimento balneare – insiste Confcommercio -: ogni giorno feriale ospita una media di circa 100 persone, che salgono nei weekend: come può bastare un solo giorno di raccolta settimanale, qualsiasi sia il rifiuto in questione, a fronte di un simile flusso di clienti? Si tratta di un argomento che pone serie problematiche di natura estetica, ma anche igienica e logistica, visto che diventa problematico anche capire come e dove ammassare i rifiuti nei giorni in cui non è prevista la raccolta. Riteniamo che perlomeno nei mesi di giugno, luglio e agosto il servizio dovrebbe esser quotidiano per ogni tipo di rifiuto”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno