Vai al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana

Il decalogo di priorità per Viareggio della Per Torre del Lago Puccini

  • Luglio 23, 2013
  • Martina Ambrogi

Comune Viareggio, Politica Viareggio

VIAREGGIO. La Per Torre del Lago Puccini vuole esprimere soddisfazione per gli interventi di ripristino del decoro urbano compiuti fin qui dall’Amministrazione Comunale, in particolar modo dall’Assessore Giorgio Fruzza; ovviamente rimane ancora molto da fare, ma soffermarsi solo sul ‘non fatto’ sarebbe puramente demagogico, e non rientra nel nostro modo di agire e vedere le cose.

Al contempo però la Per Torre del Lago Puccini vuole porre all’attenzione della Giunta un decalogo di priorità individuate per il paese, che siamo convinti siano necessarie, fattibili e funzionali ad un miglioramento sostanziale dello stato attuale delle cose. Per ognuno di questi punti siamo disponibili a collaborare con l’Amministrazione, mettendo a disposizione quanto da noi elaborato al fine di facilitare la realizzazione di queste azioni, per noi basilari.

“1. Ripristino immediato dell’illuminazione pubblica sul cavalcavia Arcobaleno e nelle zone limitrofe. E’ da fine 2012 che l’asse viario del cavalcaferrovia è al buio a causa – così è stato più volte detto – dei continui furti dei cavi in rame da parte di ignoti, fin dall’inizio in molti hanno provato a richiedere un intervento di ripristino, in primis la Per Torre del Lago Puccini. Nonostante i numerosi appelli, le manifestazioni di protesta e le parole del commissario Domenico Mannino, ad oggi la zona continua a rimanere al buio con tutti i rischi di sicurezza – stradale e non – che comporta.

2. Creazione, attraverso modifica dello statuto comunale, della Consulta di Frazione. A nostro parere Torre del Lago Puccini necessita di un organo rappresentativo sulla falsa riga delle vecchie Circoscrizioni, che sia presieduto dall’Assessore competente e che possa affrontare i problemi del paese in modo più analitico e approfondito. Specifichiamo, a scanso di equivoci, che i membri non dovranno ricevere alcun compenso.

3. Accordo con l’ANAS per alcuni interventi sull’ass viario che attraversa il paese. La pulizia continua delle piazzole di sosta, il taglio della vegetazione ai bordi del nuovo svincolo – che oggi riduce di almeno un terzo la carreggiata -, il posizionamento di barriere fonoassorbenti nel tratto che attraversa il centro abitato e una nuova segnaletica più visibile all’altezza del nuovo svincolo.

4. Proseguo dell’opera di ripristino del decoro e della pulizia del paese, con controllo delle aiuole date in affidamento, dei terreni privati in bellavista e delle aree ad alta frequentazione che ancora non sono state sistemate. Intervento deciso anche contro la prostituzione sui viali Kennedy e dei Tigli con apposizione si apposita segnaletica e controlli.

5. Sicurezza e controllo. Le peculiarità del territorio attorno al paese rendono facile il proliferare di attività criminose e presenze ad esse legate, è per questo che servono azioni di controllo e monitoraggio continue, ma anche una sinergia con le Autorità preposte affinchè la pineta ed il paese tornino ad essere luoghi vivibili e non una terra di nessuno. Durante i week end estivi incentivare il passaggio degli autoveicoli diretti sulla Marina dal cavalcavia e non dal centro del paese.

6. Chiusura del campo Rom. L’esperienza del campo Rom deve considerarsi conclusa, soprattutto per le problematiche che ha presentato periodicamente durante questi anni e che la cittadinanza, ma anche gli stessi abitanti del campo – regolari – non vogliono più sopportare.

7. Pagamento degli arretrati verso la Misericordia di Torre del Lago Puccini. La Confraternita torrelaghese sta attraversando un momento di estrema difficoltà finanziaria, vantando però al contempo ingenti crediti nei confronti del Comune e di altri enti che a vi fanno riferimento. Serve uno sforzo da parte dell’Amministrazione affinchè si provveda a far estinguere questi debiti di modo da permettere alla Misericordia di proseguire nei suoi servizi e pagare gli stipendi ai dipendenti, a cui tra l’altro è finita la cassa integrazione.

8. Redarre con il Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli una progettualità su Torre del Lago Puccini che renda il Parco stesso una risorsa fruibile e funzionale per il paese, predisponendo anche la realizzazione di infrastrutture di accoglienza e attività legate alla macchia. Ripensare all’idea di una porta del Parco a Torre del Lago Puccini, in zona accessibile.

9. Sostenere il progetto della Per Torre del Lago Puccini di una rivalorizzazione dell’area della penisola delle Torbiere attraverso la realizzazione di una struttura termale.

10. Aprire un tavolo con categorie, enti e rappresentanze politiche per quanto concerne l’indirizzo da dare alla Marina di Torre del Lago Puccini, mettendo nero su bianco le risultanze, di modo da dare certezze a imprenditori, turisti e abitanti”.

 

Ti protrebbe interessare

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

Ultime notizie

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio

Addio a Carlo Alberto Di Grazia: figura di spicco del giornalismo e della cultura viareggina

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Cinema e melodie classiche ai “Giovedì di Sant’Antonio”

Versiliatoday.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Lucca il 24 febbraio 2012 al n° 937 del registro Periodici.
Diretore Responsabile: Marco Pomella

Facebook
Dai territori
  • Viareggio
  • Camaiore
  • Forte dei Marmi
  • Massarosa
  • Pietrasanta
  • Seravezza
  • Stazzema
Quick Links
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
Resta in contatto

Via Sarzanese Nord, 20
55054 Massarosa Lucca

Per pubblicità
  • Email: [email protected]
  • Phone: 393-3317601
  • Hours: Lun-Ven 9:00AM - 5:00PM

© 2025 All Rights Reserved.