(foto Andrea Zani)

Guerra dei rumori, Ascom: “Se chiudono i locali della Marina addio occupazione giovanile”

VIAREGGIO. “In un momento economico così delicato come l’attuale, è molto difficile l’equilibrio tra il necessario rispetto delle leggi e il tentativo, da parte delle attività economiche, di combattere la crisi, adeguando la propria offerta ai tempi che cambiano, orientandosi magari tra regolamenti incomprensibili e penalizzanti”. Lo scrive Ascom Viareggio e Versilia. “Seguiamo naturalmente da vicino – scrive l’associazione – le attuali vicende delle marine di Viareggio e Torre del Lago: esse riguardano non solo attività nostre associate, ma in generale tutta la città, per l’occupazione e l’indotto che le imprese del luogo assicurano e per la faticosa sfida che tutto il settore, in quest’ultimo scampolo d’estate, sta cercando di vincere. La disoccupazione, specie quella giovanile, è una vera piaga del nostro tempo. Pur nel rispetto dei giusti controlli da parte degli organi preposti, dunque, i possibili licenziamenti collegati alle chiusure di alcuni locali delle due marine sono un tema centrale del tavolo di confronto”.

“A quel tavolo, come Associazione di tutti i Commercianti di Viareggio e dunque come rappresentanti di una parte tanto consistente dell’economica della nostra Città, noi siamo pronti a discutere di regolamenti più chiari e snelli, procedure semplificate, credito e sostegno alle imprese”.

Ti protrebbe interessare

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa

CArabinieri tutela patrimonio

Carabinieri recuperano tesori d’arte per 5 milioni