Le pagelle di Cremonese-Viareggio

dal nostro inviato

CREMONA. Queste le pagelle di Cremonese-Viareggio, gara vinta 3-0 dai grigiorossi padroni di casa.

GAZZOLI 7: Unico neo della sua prova l’uscita a vuoto sul palo di Carlini. Sui gol subiti è incolpevole ed in almeno quattro circostanze salva la porta bianconera.

LAMORTE 6: Non è ancora al meglio della condizione fisica. E si vede. Per il resto la sua è una prova comunque dignitosa. Un po’ in affanno quando Carlini lo affronta.

PIZZA 6: Ribadire che quello di difensore centrale non è il suo ruolo è doveroso. Se poi ci mettiamo che di fronte aveva uno come Abbruscato, ecco che le attenuanti sono d’obbligo. Sufficienza piena.

CONSON 6,5: Il migliore del reparto. Lui che nasce da difensore centrale, viene spostato in marcatura da Miggiano. Ed i risultati sono confortanti, merito di una condizione finalmente adeguata.

BENEDETTI 6: Peccato per il palo colpito nel finale. Gioca da esterno destro, posizione assolutamente inedita per lui. Fa comunque una bella figura, mettendoci impegno (dal 42′ st FABIANI SV).

GEMIGNANI 6: Tocca tanti palloni, ne perde qualcuno di troppo, ma almeno prova a metterci la personalità necessaria.

GEREVINI 5,5: Comincia bene, poi si perde in corso di gara. Si imbottiglia nel traffico della trequarti grigiorossa (dal 38′ st MAGGI SV).

FALASCO 6: Benissimo nel primo tempo: difende con ordine e attacca con giudizio, senza sganciarsi inutilmente. In debito d’ossigeno nella ripresa.

CINQUINI 5,5: Lui che sino a due mesi fa giocava nella Berretti, si ritrova a scendere in campo dal primo minuto allo “Zini”. Fa quel che può, ma non riesce a farsi notare. Eccetto quando rimedia un giallo (dal 12′ st FERRARI 6: Mezz’ora per creare densità in mezzo al campo).

CALAMAI 6: Qualche sprazzo di qualità si intravede, sia nel primo che nel secondo tempo. Un paio di conclusioni da fuori, senza fortuna.

DE VENA 6: Ha giocato da unica punta, senza il doveroso supporto dei trequartisti. Lavora molto per la squadra, ma in zona gol non trova gloria.

Gabriele Noli

 

Ti protrebbe interessare

La Versilia capitale del mondo surf italiano” – Intervista a Alessandro Dini, direttore tecnico nazionale Acsi Surfing

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Versilia Football Planet 2025: tre giorni di sport, passione e spettacolo a Viareggio