Oltre 10 chili di cozze di frodo: tre turisti cinesi multati dalla Capitaneria

VIAREGGIO. Prosegue senza sosta l’operazione “mare sicuro 2013” della Guardia Costiera. Nella tarda mattinata di oggi gli uomini della Guardia Costiera di Viareggio hanno “pizzicato” un gruppo di cinesi residenti a Prato (3 uomini ed 1 donna) intenti a raccogliere cozze nell’area portuale denominata “Triangolino”. L’intervento dei militari, in prima battuta via mare a bordo della motovedetta CP 563 e poi via terra con il personale del nucleo pesca, ha permesso di interrompere l’illecito, anche se in poco tempo erano già stati raccolti oltre 10 kg di mitili.

 

Le persone entravano direttamente nelle acque portuali e procedevano alla raccolta delle cozze a mano, non curanti del passaggio nelle loro vicinanze delle imbarcazioni in entrata ed uscita dal porto. La loro attività risultava pertanto pericolosa anche per la sicurezza della navigazione e la pubblica incolumità, senza considerare che la raccolta ed il consumo di tali prodotti senza un adeguato trattamento di depurazione potrebbe causare anche problematiche di tipo igienico-sanitario.

Cozze sequestrate

Per i trasgressori è scattato il sequestro del pescato (successivamente reintrodotto in mare dal personale della Capitaneria di Porto) ed una sanzione amministrativa di 1000 euro. Sono in corso ulteriori accertamenti per verificare se il prodotto sequestrato fosse destinato al consumo diretto o, una volta raggiunte quantità maggiori, alla successiva vendita a punti di ristorazione. Per qualunque segnalazione ed emergenza in mare é sempre attivo il numero blu 1530, gratuito da telefono fisso o da cellulare.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione