Viareggio, stop alla vendita di alcolici vicino allo stadio per tutto il campionato

VIAREGGIO. Non sarà possibile vendere e somministrare bevande di qualsiasi gradazione alcolica, da un’ora prima del calcio d’inizio fino ad un’ora dopo il fischio finale, all’interno dello stadio dei Pini e nelle immediate vicinanze in occasione delle partite dell’Esperia Viareggio per tutta la durata della stagione calcistica 2013-2014: è quanto prevede un’ordinanza firmata dal sindaco Leonardo Betti lo scorso 13 agosto.

In particolare, sarà vietata la vendita e somministrazione di alcolici all’interno dello stadio, del palazzetto dello sport e della piscina comunale e comunque in tutte le attività fisse o ambulanti in via Menini, via Petrarca, via Coppino e viale dei Tigli nel tratto compreso tra via Coppino e via Corridoni. Al tempo stesso, saranno vietati la vendita, la somministrazione e il trasporto di alimenti e bevande in contenitori di metallo rigido e vetro: sarà consentito l’uso di bicchieri e contenitori per cibo in carta o plastica, del tipo a perdere, da un’ora prima del fischio d’inizio fino ad un’ora dopo il termine della partita. Ogni infrazione sarà punita con una multa da 300 euro.

Incaricati dell’attuazione dell’ordinanza, contro la quale è ammesso ricorso al TAR entro 60 giorni dalla pubblicazione, sono il comando di Polizia Municipale e gli organi della Forza pubblica.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi