(foto Marco Pomella)

Divieto di transito a Migliano per i lavori di reinterro della tubazione nella vecchia mulattiera

CAMAIORE. Divieto di transito a tutti i veicoli, anche residenti ed autorizzati, nella frazione di Migliano nella strada comunale Migliano-Orbicciano, nel tratto compreso tra la Marginetta e la località detta “Moccheto” dalle ore 8 alle ore 18 di martedì 20 agosto: è il provvedimento previsto da un’ordinanza della Polizia Municipale di Camaiore per consentire il reinterro della tubazione per uso irriguo nella vecchia mulattiera di Migliano-Orbicciano. In caso di avversità metereologiche il divieto è imposto per il giorno successivo.

Questo il testo completo dell’ordinanza:

IL COMANDANTE

 

Viste le direttive impartite in merito all’organizzazione amministrativa dal Sindaco;

Vista la richiesta prot. n. 37862 pervenuta in data 14/08/2013, e successiva integrazione prot. N. 38034 del 16/08/2013 dal Sig. Rosignoli, residente in Camaiore (LU), frazione Migliano 42, in qualità di titolare della concessione per uso irriguo dell’acqua intubata nella strada comunale Migliano-Orbicciano, di provvedimenti sulla viabilità in Camaiore (LU) frazione Migliano, sulla Strada comunale Migliano-Orbicciano per lavori di reinterro della tubazione dell’acqua;

Vista la richiesta prot. n. 34209 del 24/07/2013 indirizzata all’Ufficio Lavori Pubblici, avente ad oggetto il reinterro della tubazione per uso irriguo nella vecchia mulattiera Migliano/Orbicciano e la successiva presa d’atto del Responsabile dell’U.O. Servizi Manutentivi Ing. Filippo Bianchi con prot. 35973 dello 01/08/2013;

Visto pertanto che si rende necessario adottare tutti i provvedimenti di viabilità al fine di garantire la Sicurezza Pubblica e non creare disagi agli utenti stradali;

Visti gli artt. 5, 6 e 7 del Nuovo C.D.S. e relativo Regolamento di Esecuzione;

Visto l’art. 107 del D.L. n° 267 del 18.08.2000 ( T.U. delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali);

ORDINA

 

Sono presi i seguenti provvedimenti di viabilità in Camaiore (LU) Frazione Migliano, per eseguire lavori, come da domanda che fa parte integrante e sostanziale della presente ordinanza:

 

  • Istituzione del divieto di transito, a tutti i veicoli anche residenti ed autorizzati in frazione Migliano, nella strada comunale Migliano-Orbicciano nel tratto compreso tra la Marginetta e la località detta “Moccheto” dalle ore 8:00 alle ore 18:00 del giorno 20/08/2013.

      In caso di avversità metereologiche il divieto è imposto per il giorno successivo 21/08/2013;

 

alle seguenti prescrizioni:

 

  1. 1.      L’Amministrazione Comunale è esente da qualsiasi responsabilità e per lesioni di eventuali diritti di terzi, causata dall’emanazione della presente ordinanza.
  2. 2.      Dovrà essere arrecato il minor intralcio possibile alla circolazione pedonale e veicolare, con indicazione di percorsi alternativi se necessario con presegnalazioni nelle intersezioni a maggior traffico della chiusura della strada.
  3. 3.      Dovrà essere garantito il transito ai mezzi di soccorso e ai residenti se necessario.
  4. 4.      Dovrà essere messa in atto tutta la segnaletica stradale prevista con indicazione degli orari di chiusura al transito veicolare e pedonale e dovrà essere data massima informazione alla cittadinanza residente con tutti i mezzi ritenuti idonei.
  5. 5.      Il richiedente dovrà essere in possesso di tutte le autorizzazioni di legge se necessarie.
  6. 6.      Sono esenti dalla presente ordinanza i veicoli del richiedente utilizzati per i lavori di reinterro.
  7. 7.      Dovrà essere osservato quanto previsto dal regolamento comunale per l’attuazione del piano di classificazione acustica.
  8. 8.      In caso di sospensione dei lavori e comunque al termine degli stessi, la strada dovrà essere riaperta nella massima sicurezza per la circolazione stradale.
  9. 9.      In caso di danneggiamento della segnaletica verticale e/o orizzontale, il richiedente dovrà, a suo carico, ripristinarla come previsto dal CDS.
  10. 10.  I divieti imposti dovranno essere bilingue (italiano-inglese).

 

La presente ordinanza può essere revocata per motivi di sicurezza stradale, di ordine pubblico e per necessità dell’Amministrazione Comunale. La mancata esecuzione della revoca e della sospensione indicata, presuppone la violazione dell’art. 650 del c.p. da parte del richiedente della presente.

 

Avverso la presente ordinanza è ammesso ricorso gerarchico al Prefetto, entro 30 (trenta) giorni, o ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale, entro 60 (sessanta) giorni o ricorso straordinario al Capo dello Stato, entro 120 giorni, ovvero ricorso entro 60 giorni, ai sensi dell’ articolo 37 del Codice della strada, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti,  termini tutti decorrenti dalla data del presente provvedimento.

 

Sarà cura del richiedente, con i propri addetti, apporre 48 ore prima la relativa segnaletica e al suo mantenimento, anche nelle ore notturne, come previsto dal C.D.S. e dal regolamento di esecuzione.

 

La presente ordinanza decade alle ore 24,00 del giorno ultimo richiesto.

E’ fatto obbligo a chiunque spetti, di osservare e far rispettare la presente ordinanza.

 

Camaiore, 16/08/2013

                                                                                

                                                                                  

IL COMANDANTE DELLA POLIZIA MUNICIPALE                                                                                                                                                                                      

                                                                                            Dott. Palmerini Carlo

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE