Un medico dell’Asl: “In Versilia per un caso di mala sanità ce ne sono mille esempi di buona”

VIAREGGIO. “Lavoro nella Ausl 12 di Viareggio da quasi 30 anni e per lavoro o per amicizia conosco molti colleghi: in questi ultimi mesi, per la gravidanza di mia figlia, ho frequentato spesso il reparto di Ostetricia e Ginecologia. Come con altri reparti c’è sempre stato un buon rapporto di collaborazione, ma la frequenza non era stata mai così assidua come di recente. Mi aspettavo un positivo confronto, non solo per deontologia professionale, ma quello che ho avuto modo di constatare va ben oltre il normale rapporto fra colleghi di lavoro.” Inizia così un intervento scritto dal dottor Euro Porta, direttore del centro trasfusionale.

“Nel reparto si respira aria di estrema professionalità e cordialità; le future mamme sono accolte in maniera cordiale anche nei periodi durante i quali il numero elevato potrebbe giustificare qualche insofferenza da parte degli operatori.

“Poi, finalmente, per le mamme – e per i nonni – si arriva al giorno fatidico, e ci si reca nel blocco parto, si trova anche qui una umanità ed una accoglienza che non ti aspetti, compresi i casi caratterizzati dall’ urgenza. Gli operatori sono estremamente professionali, ma nello stesso tempo aiutano le partorienti con sostegno psicologico di cui in quei frangenti c’è estremo bisogno.

“Quando il lieto evento è avvenuto, la neo mamma torna al reparto con il suo bambino ed ha modo di tenerlo vicino a se nella camera, inizia il loro rapporto con l’aiuto degli operatori del nido.

“Con queste poche righe volevo ringraziare tutte le eccezionali persone che hanno contribuito a farmi diventare nonno. Volutamente non faccio nomi per timore di dimenticare qualcuno, ma a partire dal Direttore, alla Caposala, ai Medici, alle Ostetriche, alle Infermiere, agli Anestesisti ed alle organizzazioni sindacali vorrei ringraziare tutti di cuore.

“In questi periodi in cui la sanità è spesso sulle cronache dei giornali per casi negativi, mi sembrava giusto evidenziare che per un caso di cosiddetta ‘mala sanità’ ci sono mille casi di ‘buona sanità’.”

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”