Regione, Chiurli (Democrazia Diretta): “Ancora poca chiarezza sui derivati finanziari”

FIRENZE. “Ancora poca chiarezza sui derivati finanziari acquistati dalla Regione Toscana nel corso degli scorsi anni: nonostante i proclami fatti dal presidente Enrico Rossi, la questione è tuttora irrisolta. E non sappiamo con certezza con quali conseguenze sulle tasche dei toscani”. La denuncia arriva dal consigliere regionale Gabriele Chiurli (Democrazia Diretta).

“Ottenere la documentazione relativa ai ‘prodotti finanziari tossici’ – spiega – si è rivelato un percorso a ostacoli. Abbiamo inoltrato la richiesta quasi quattro mesi fa, ottenendo prima solo una piccola parte degli atti richiesti, poi temporeggiamenti e manifestazioni di disagio”.

“Solo questa settimana siamo venuti in possesso del primo fascicolo completo su un totale di una decina di contratti stipulati dalla Regione Toscana e in parte ancora vigenti – dichiara Chiurli – Ma non ci fermeremo qui: vogliamo avere il quadro completo delle spese e soprattutto delle perdite da addebitare a questo tipo di investimenti”.

“Su questo argomento – conclude Chiurli – non possiamo accontentarci di risposte parziali o delle rassicurazioni del Presidente. Molti enti pubblici, regioni comprese, hanno già intrapreso cause vincenti contro gli istituti finanziari colpevoli di aver proposto contratti truffaldini”.

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

Pierucci mei alberici 1

L’appoggio a Giani spacca Viareggio. Pierucci, Mei, Alberici spiegano la scelta di lasciare

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.